Lucca, situata sulla sinistra del fiume Serchio, si presenta circondata da mura cinquecentesche giunte intatte fino ai giorni nostri. Tra i monumenti da visitare spiccano l'Anfiteatro Romano, Palazzo Mansi risalente al XVII secolo, Palazzo Pretorio, cominciato nel 1492 e ampliato il secolo scorso e infine Palazzo Ducale, costruito nel 1578. Capolavori dell'architettura romanica sono il Duomo intitolato a San Martino e la Chiesa di San Michele in Foro. Non molto lontano da Lucca, situata al centro del Parco Naturale delle Alpi Apuane, a Vergemoli, troviamo la Grotta del Vento, una tra le più complete d'Europa nella quale si possono ammirare una varietà di fenomeni illustrati da esperte guide. II periodo migliori per visitare questa città sono la tarda estate e il primo autunno quando le feste cittadine mettono a fuoco gli aspetti più tipici del paesaggio toscano. Numerosi sono i turisti che accorrono anche a luglio ed agosto per l'appuntamento annuale con il Festival Internazionale delle Ville Lucchesi e a Carnevale per le magnifiche sfilate viareggine, mentre a settembre la città viene animata dal Palio della Balestra in onore della Santa Croce. Come quella di tutte le città di origini contadine, anche la cucina di Lucca si basa su ingredienti poveri ed è legata alla stagionalità delle colture. Il maiale è il piatto principale della zona accompagnato da vini tipici locali, non molto forti. Un discorso a sè merita l'olio d'oliva prodotto in queste terre, uno dei migliori.

Alloggiare Alloggiare (571)

Dove alloggiare per una vacanza nella natura, un viaggio di lavoro o un fine settimana romantico? Tutta l'offerta italiana in tema di accoglienza e ricettività: alberghi, residence, B&B, campeggi, ostelli, agriturismi e rifugi in montagna.

Informazioni e formalità Informazioni e formalità (245)

Informazioni agli stranieri per trascorrere un periodo, breve o lungo che sia, nel nostro paese: cosa fare per acquistare un mezzo di trasporto, quali sono i documenti necessari per essere in regola con la Legge durante la permanenza e dove rivolgersi per ottenerli; come funzionano i sistemi di trasporto e comunicazione in Italia ed i recapiti degli uffici di informazione turistica.

Ristoranti e locali Ristoranti e locali (311)

L'Italia è conosciuta anche per il suo cibo ed il vino e non si può visitare questo paese senza provare le specialità gastronomiche, sentire i profumi ed i sapori della terra e del mare.

Tempo libero e cultura Tempo libero e cultura (371)

Rilassarsi nella natura, trovare idee per lo shopping. Visitare le mostre d'arte, conoscere i monumenti, i luoghi e le piazze d'Italia, passare una serata a teatro o ascoltare un concerto.

Business e studio Business e studio (43)

L'Italia vanta Università di prestigio, anche per stranieri, oltre a corsi di lingua, biblioteche specializzate, librerie e biblioteche straniere. In questa sezione vi sono indicazioni su ciò che è utile sapere per studiare in Italia.
Se invece la vostra formazione è completa ed il vostro obbiettivo è il lavoro, abbiamo raccolto per voi recapiti e notizie utili allo scopo.

Navigare Navigare (47)

Conoscere l'Italia via Internet: chat line, e-commerce, l'Italia virtuale, la cronaca italiana.

Sport e benessere Sport e benessere (44)

Vittime dello stress? Voglia di rigenerarsi o rimettersi in forma? Ecco qualche consiglio su dove rivolgersi: campi da golf, palestre, piscine, corsi sportivi, stabilimenti termali e centri benessere per stare meglio con se stessi e con gli altri.

Vivere Vivere (237)

Alcuni utili recapiti per affrontare i piccoli problemi quotidiani e le emergenze, i recapiti delle Ambasciate straniere, nonchè gli indirizzi delle scuole dell'obbligo e per l'istruzione superiore. Inoltre qualche curiosità sui prodotti tipici della gastronomia italiana.

 
Zapping
De André Best Of 2025 De André Best Of 2025
Cristiano De André aggiunge sei nuove date al tour estivo "De André Canta De André Best Of Estate 2025", portando in giro per l'Italia il meglio del repertorio paterno con una band rinnovata e un percorso musicale attraverso i brani più iconici.
The Wall Live Orchestra The Wall Live Orchestra
L'iconico album dei Pink Floyd reinterpretato in chiave sinfonica: una produzione maestosa con 30 elementi orchestrali, 50 coristi e un imponente apparato scenografico che debutterà in Italia nel suggestivo scenario UNESCO.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Prato Pulpito di Donatello Duomo Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.