La cucina argentina, povera di spezie e condimenti, ma abbondante nelle quantità, affonda le sue radici in quella spagnola. La principale risorsa dei Paese è la carne, tra le migliori al mondo, che viene preparata alla brace (braseros), allo spiedo (asados), sulla griglia (churrascos) o bollita (puncheros) e offerta sempre in grandi porzioni, con contorno di legumi, patate, riso o mais e varie salse di accompagnamento, come il chimichurri. Il cibo tipico argentino è l'asado (carne di mucca cucinata alla griglia), inoltre le 'empanadas' (una sorta di pasta ripiene da carne e altri gusti), i 'tamales', la 'humita' e il 'locro'. Pesci e crostacei (particolarmente rinomati salmoni e trote della regione andina) vengono cucinati alla spagnola. Un piatto di magro molto diffuso sono 'los huevos rancheros', uova cotte all'occhio servite su fette di pane tostato e condite con una salsa di aglio, cipolle, pomodoro, peperoni, paprika e olio. Ecco i ristoranti argentini nati in in Italia.

Ordina per
Ristorante argentino Apollo 2002
corso Milano 66, Novara (NO)
Ristorante Asador Café Veneto
via Vittorio Veneto 118/120, Roma (RM)
Ristorante Baires (corso Rinascimento)
corso Rinascimento 1, Roma (RM)
Ristorante Baires (via Cavour)
via Cavour 315, Roma (RM)
Ristorante latino-americano Don Juan
via Altaguardia 2, Milano (MI)
Ristorante latino-americano El Gaucho
via Carlo D'Adda 11, Milano (MI)
Ristorante La Pulperia
via Del Castello 28, Pisoniano (RM)
Ristorante Sarabanda
via Virgilio 12, Roma (RM)
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Custoza Doc e Broccoletto Sabati di Gusto in cantina: Custoza Doc e Broccoletto
Per cinque sabati consecutivi otto prestigiose cantine delle Terre del Custoza invitano i residenti di Verona e provincia a scoprire i tesori enogastronomici locali attraverso un'esperienza sensoriale unica.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Giacca sovrakimono (haori) formale maschile Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.