Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Castello Malaspina
via Roma , Carrara (MS)
Museo del Castello Malaspina
via del Forte 15, Massa (MS)
Castello Malaspina di Castevoli
borgo di Castevoli , Mulazzo (MS)
Castello Malaspina di Terrarossa
località Terrarossa , Licciana Nardi (MS)
Castello Malaspina di Tresana
Tresana (MS)
Castello Malaspina di Villa
Tresana (MS)
Castello Malgrate
località Malgrate , Villafranca in Lunigiana (MS)
Cattedrale dei Santi Pietro e Francesco
piazza Duomo 1, Massa (MS)
Centro documentazione Alessandro Malaspina
piazza Malaspina , Mulazzo (MS)
Champagneria Albericus
via Loris Giorgi 6, Carrara (MS)
Chiesa del Suffragio
via del Plebiscito , Carrara (MS)
Chiesa di San Vito e San Modesto
via Fondaccio 9, Montignoso (MS)
Chiesa di Sant'Eustachio
via Sant'Eustachio , Montignoso (MS)
Museo Civico del Marmo di Carrara
viale 20 Settembre 85, Carrara (MS)
Con gli occhi del Canova
piazza Aranci , Massa (MS)
Corso Rosselli
corso Rosselli , Carrara (MS)
Teatro Degli Animosi
piazza Cesare Battisti 1, Carrara (MS)
dell'Abbazia di San Caprasio
piazza Abbazia , Aulla (MS)
Museo Diocesano di Massa
via Alberica 26, Massa (MS)
Duomo di Carrara
piazza Duomo 3, Carrara (MS)

2

Pagina 2 di 4
 
Zapping
Daniel Buren a Pistoia Daniel Buren a Pistoia
Pistoia si prepara ad accogliere, dall’8 marzo al 27 luglio 2025, la grande mostra di Daniel Buren (Boulogne-Billancourt, Francia, 1938), una delle voci più autorevoli nella scena artistica internazionale.
8° Biennale dell’acquerello e del disegno 8° Biennale dell’acquerello e del disegno
8° Biennale dell’acquerello e del disegno a confronto con le altre tecniche per la prima volta a Lucca Real Collegio 27 dicembre 2024 -8 gennaio 2025.
Federico Zandomeneghi, Cafè Nouvelle Athènes, 1885 La Belle Époque - L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
L’esposizione presenta oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero nella Parigi dell'ultimo quarto del XIX secolo, quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale.
Alphonse Mucha Moët & Chandon: Champagne White Star 1899 Alphonse Mucha - la seduzione dell’Art Nouveau
Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Prato Castello dell Imperatore Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 13
Monumenti, luoghi e palazzi 28
Archivio mostre 9
Musei 16
Concerti 1
Pinacoteche0
Teatro 2
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.