Mercatino dell'antiquariato
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Venti Settembre , Montecatini Terme - 51016 (PT)
Tel: Registrati
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Animali
Animali
Animali ammessi
Note
Ogni prima domenica del mese. Sono allestite bancarelle di antiquariato, mobili antichi, stampe, libri, fumetti, pizzi, merletti, oggetti d'epoca.
Ti potrebbe interessare anche...
'900 in via Roma e dintorni
via Roma , Pistoia (PT)
Antiquari in piazza
piazza Risorgimento , Quarrata (PT)
Free Market
piazza della Sala , Pistoia (PT)
Mercato degli oggetti smarriti
piazza della Sapienza , Pistoia (PT)
Mercato dell'Antiquariato
via Paciotti , Pistoia (PT)

Mappa

Zapping
Daniel Buren a Pistoia Daniel Buren a Pistoia
Pistoia si prepara ad accogliere, dall’8 marzo al 27 luglio 2025, la grande mostra di Daniel Buren (Boulogne-Billancourt, Francia, 1938), una delle voci più autorevoli nella scena artistica internazionale.
Sul vaporetto, Venezia 1960 Gianni Berengo Gardin: le sue foto in mostra a Volterra
Le opere del grande fotografo italiano accompagnate dai commenti di celebri personalità della cultura in un'esposizione che ripercorre ottant'anni di storia attraverso 24 scatti iconici.
Alphonse Mucha Moët & Chandon: Champagne White Star 1899 Alphonse Mucha - la seduzione dell’Art Nouveau
Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Prato Villa Medicea Ambra di Poggio a Caiano in Prov di Prato Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
San Vincenzo (Foto Agenzia per il Turismo Costa degli Etruschi) La Costa degli Etruschi
Incantevole zona costiera della Toscana, comprende parte della provincia di Livorno e rinomate mete turistiche e balneari fra cui si annoverano Cecina, Rosignano, Bolgheri, Campiglia Marittima, San Guido, nonchè Castagneto Carducci, Cecina e Bibbona
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Shopping

Chiudi

Shopping

Chiudi
Fiere e mostre mercato0
sel
Mercati antiquari Attivo
Mercatini di Natale0
Outlet e spacci aziendali 20
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.