Officina delle Memorie
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Giuseppe Garibaldi , Alessandria - 15100 (AL)
Centro storico
Tel: Registrati Fax: Registrati
Orari
 
 
Domenica 08:00
19:00 
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Animali
Animali
Animali ammessi
Note
Il nuovo mercatino dell'antiquariato di Alessandria "Officina delle Memorie" si svolge ogni prima domenica del mese, escluso il mese di agosto. Si svolge presso i portici di piazza Garibaldi, di corso Roma, piazza Marconi, via San Lorenzo e Galleria Guerci. L'Officina delle Memorie è specializzata in oggettistica, mobili d'epoca, editori d'arte, contadinerie, stampe e modernariato di qualità.
Ti potrebbe interessare anche...
Cantarà e Catanaj - Fiera di Anticaglie
piazza Duomo , Tortona (AL)
Mercatino dell'Antiquariato di Casale Monferrato
piazza Castello , Casale Monferrato (AL)
Mostra Mercato Oggetti Antichi ed Usati
piazza Aldo Moro , Brignano Frascata (AL)
Novantico - Gran Mercato di Piccolo Antiquariato
via Guglielmo Marconi , Novi Ligure (AL)
Antiquariato a Basaluzzo
piazza Venticinque Aprile , Basaluzzo (AL)

Mappa

Zapping
Cammino del Lago Maggiore Completato il Cammino del Lago Maggiore: 240 km di natura e cultura
L'associazione tracciaminima ha completato il Cammino del Lago Maggiore, percorso ad anello di 240 km tra Lombardia, Piemonte e Svizzera. Le prime tappe guidate dal 24 aprile al 4 maggio 2025, con partenza dall'Eremo di Santa Caterina del Sasso.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzione Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzione
Dal 17 aprile al 27 luglio 2025, i Musei Reali di Torino ospitano un'affascinante rassegna che racconta l'evoluzione della bellezza nell'arte dal Rinascimento all'Art Nouveau attraverso capolavori di Botticelli, Leonardo, Canova e Mucha.
Mostra del Fungo a Ceva (Archivio A.T.L. del Cuneese) Valli Mongia, Cevetta e Langa Cebana
Mongia e Cevetta sono due piccole valli poste a fianco della principale valle Tanaro che, con i loro dolci declivi, segnano l'inizio della Langa, celebre terra di vigneti e nobili vini.
Funghi porcini Valle Stura
A Borgo S. Dalmazzo si impone la visita all'antica e potente abbazia benedettina di San Dalmazzo (XI secolo), punto di riferimento per i pellegrini in viaggio tra Nord Italia e Provenza.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Shopping

Chiudi

Shopping

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.