Basilica di Sant'Antonino
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Sant'Antonino 6, Piacenza - 29100 (PC)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 08:00 - 12:00
16:00 - 18:30 
Martedì 08:00 - 12:00
16:00 - 18:30 
Mercoledì 08:00 - 12:00
16:00 - 18:30 
 
 
Giovedì 08:00 - 12:00
16:00 - 18:30 
Venerdì 08:00 - 12:00
16:00 - 18:30 
Sabato 08:00 - 12:00
16:00 - 18:30 
Domenica 08:00 - 12:00
20:00 - 21:30 
Note
La basilica venne fondata tra il 350 ed il 370 da Vittore, primo vescovo di Piacenza, ed è consacrata a Sant'Antonino, legionario martirizzato nei pressi di Travo, in Valtrebbia, e divenne patrono della città. In questa chiesa si svolsero le adunanze per i preliminari della pace di Costanza (1183), con cui l'imperatore Federico Barbarossa riconobbe l'indipendenza dei Comuni italiani. Distrutta quasi completamente durante le invasioni barbariche, venne più volte ricostruita. Di rilievo la torre ottagonale (costruita nel 1004) e dotata di tre ordini di bifore e l'atrio (chiamato Porta del Paradiso) con il quale venne prolungato il transetto sinistro. All'interno diversi dipinti ed affreschi. A lato della chiesa il chiostro costruito nel 1483 e un piccolo museo che conserva fra l'altro tre polittici del XV secolo.
Ti potrebbe interessare anche...
Palazzo del Governatore
piazza dei Cavalli , Piacenza (PC)
Palazzo Farnese
piazza Cittadella 29, Piacenza (PC)
Palazzo Gotico
piazza dei Cavalli , Piacenza (PC)
Palazzo Landi
via del Consiglio , Piacenza (PC)
Palazzo Scotti
piazza 20 Settembre 1, Carpaneto Piacentino (PC)

Mappa

Zapping
De André Best Of 2025 De André Best Of 2025
Cristiano De André aggiunge sei nuove date al tour estivo "De André Canta De André Best Of Estate 2025", portando in giro per l'Italia il meglio del repertorio paterno con una band rinnovata e un percorso musicale attraverso i brani più iconici.
Castello di Paderna I Frutti del Castello: la primavera del giardinaggio al maniero di Paderna
La 9° edizione de "I Frutti del Castello - Speciale giardini" trasforma il maniero piacentino in un regno della biodiversità e del florovivaismo con espositori da tutta Italia, laboratori, eventi per bambini e passeggiate botaniche.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Castello di Carpineti - Foto di Giuseppe Maria Codazzi I Castelli delle Donne
Storie di grandi donne che hanno lasciato il segno, in un viaggio speciale tra i più bei castelli del territorio di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Con Destinazione Turistica Emilia.
Borgo-di-Vigoleno-Credit-Leonardo-Nicolini In camper tra i castelli
Sulla strada come a casa per le rocche e i manieri, gli itinerari sono pressoché infiniti ma, procedendo da nord verso sud è possibile delinearne uno che tenga conto della presenza di aree camping e zone attrezzate limitrofe.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 2
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 9
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 14
Musei 25
Concerti 5
Pinacoteche 4
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.