Chiesa di San Domenico
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Giordano Bruno , Perugia - 06121 (PG)
Centro storico
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 07:00 - 12:00
15:30 - 19:00 
Martedì 07:00 - 12:00
15:30 - 19:00 
Mercoledì 07:00 - 12:00
15:30 - 19:00 
 
 
Giovedì 07:00 - 12:00
15:30 - 19:00 
Venerdì 07:00 - 12:00
15:30 - 19:00 
Sabato 07:00 - 12:00
15:30 - 19:00 
Domenica 07:00 - 12:00
15:30 - 19:00 
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
La Chiesa, di struttura imponente, fu fatta erigere da Giovanni Pisano nel 1304. Intorno al 1614 crollarono volte e pilastri della navata e a seguito della ricostruzione ad opera di Carlo Maderno di Roma, la chiesa fu di nuovo consacrata nel 1632. All'interno si trovano opere gotiche, vetrate rinascimentali e il monumento dedicato a papa Benedetto XI. Il complesso religioso comprende anche il Museo Archeologico dell'Umbria e l'Archivio di Stato.
Perugia Chiostro San Domenico Per gentile concessione STT-IAT PERUGIA
Ti potrebbe interessare anche...
Oratorio dei Pellegrini
via San Francesco , Assisi (PG)
Palazzo dei Priori
piazza IV Novembre , Perugia (PG)
Palazzo della Penna
via Podiani 11, Perugia (PG)
Palazzo Sorbello
piazza Piccinino 9, Perugia (PG)
Palazzo Vallemani
via San Francesco 10, Assisi (PG)

Mappa

Zapping
Villa del Colle del Cardinale, foto Filippo Fagioli Riapre al pubblico la Villa del Colle del Cardinale
La Villa del Colle del Cardinale riapre il 21 marzo 2025 dopo importanti lavori di riqualificazione dei giardini storici, finanziati con 2 milioni di euro dal PNRR. Proseguono i cantieri per il restauro del Bagno del Cardinale e l'accessibilità.
Alfabeto senza parole Afro, Burri, Capogrossi: un "alfabeto senza parole"
"Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole" a Palazzo della Penna di Perugia (18 aprile-6 luglio 2025) esplora con cento opere il passaggio dalla figurazione all'astrazione di tre maestri dell'Informale italiano e il loro successo internazionale.
Piero della Francesca, San Girolamo e donatore, 1460-1465 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Giovanni Luteri detto Dosso Dossi, Melissa Le Stagioni della GNU - Mostre, Eventi, Incontri, Appuntamenti per il 2025
La Galleria Nazionale dell'Umbria presenta un 2025 ricco di iniziative: dalla mostra "Fratello Sole, Sorella Luna" con opere da Beato Angelico a Leonardo, all'esposizione del "Nu couché" di Modigliani, all'antologica di Paladino.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 11
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 38
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 71
Musei 92
Concerti 10
Pinacoteche 14
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.