Chiesa di San Nicola
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via dei Templi , Agrigento - 92100 (AG)
Tel: Registrati
Orari
 
 
Domenica 09:30 - 13:00
 
Note
La chiesa di San Nicola fu costruita nel XIII secolo dall'ordine dei cistercensi. L'architettura è di tipo romanico-gotico. La facciata è racchiusa da due contrafforti sormontati da una cornice. Il portale ogivale ha una porta lignea intagliata dal Blundo nel 1531. Unica è la navata che conduce il cristiano alla zona sacra; una volta ogivale con tre costoloni a rilievo completa la struttura. La chiesa è aperta al pubblico solo la domenica mattina, gli altri giorni solo su prenotazione. Per ulteriori informazioni contattare il telefono segnalato.
Ti potrebbe interessare anche...
Chiesa di Santo Spirito
via Santo Spirito , Agrigento (AG)
Convento della Madonna di Fatima
Via Cappuccini 72, Sciacca (AG)
Convento di Sant'Agostino
Viale Della Vittoria , Sciacca (AG)
Incantato di Filippo Bentivegna
via Filippo Bentivegna 16, Sciacca (AG)
La cattedrale di San Gerlando
Agrigento (AG)

Mappa

Zapping
De André Best Of 2025 De André Best Of 2025
Cristiano De André aggiunge sei nuove date al tour estivo "De André Canta De André Best Of Estate 2025", portando in giro per l'Italia il meglio del repertorio paterno con una band rinnovata e un percorso musicale attraverso i brani più iconici.
Sul vaporetto, Venezia 1960 Gianni Berengo Gardin: le sue foto in mostra a Volterra
Le opere del grande fotografo italiano accompagnate dai commenti di celebri personalità della cultura in un'esposizione che ripercorre ottant'anni di storia attraverso 24 scatti iconici.
Jisbar, Mona drago basquiat, Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Giacca sovrakimono (haori) formale maschile Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Il Castello di Milazzo Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità 6
Luoghi d'arte 2
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 4
Musei 13
Concerti0
Pinacoteche0
Teatro 2
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.