Palazzo dei Priori |
|
piazza
della Libertà
1, Arezzo - 52100 (AR) |
Tel:
Registrati |
Lunedì |
10:00 16:00 |
|
Martedì |
10:00 16:00 |
|
Mercoledì |
10:00 16:00 |
| |
Giovedì |
10:00 16:00 |
|
Venerdì |
10:00 16:00 |
|
Sabato |
10:00 16:00 |
| |
Eretto nel 1333, ha ospitato dal basso Medioevo ai giorni nostri le supreme magistrature cittadine: oggi è sede degli organi e degli uffci del Municipio.
La facciata e la caratteristica torre quadrangolare (1337, con orologio del secolo successivo) sono il risultato di numerosi rifacimenti e restauri, effettuati nel Quattrocento, nel Cinquecento e nel Seicento. All'intervento novecentesco si deve la merlatura Ghibellina del coronamento, la loggetta del secondo piano e il rialzamento della Torre con coronamento a sbalzo e campaniletto a vela. L'ultima ristrutturazione, opera di Giuseppe Castellucci ed Umberto Tavanti, risale al 1930. L'interno del palazzo presenta un cortile a portico risalente al Cinquecento. All'esterno del porticato, sormontato ai piani superiori da due loggiati, recenti lavori di sistemazione edilizia hanno creato un nuovo ingresso dalla sottostante via Montetini. All'interno della sala terrena (ingresso da piazza della Libertà) è conservata una rara veduta di Arezzo seicentesca, sullo sfondo di un affresco di Salvi Castellucci raffigurante la Madonna col Bambino e San Donato (1640).
Al piano superiore sono da notare gli affreschi a carattere sacro; i ritratti e busti di aretini; la statua in pietra raffigurante la Madonna col Bambino (1339), trasferita dalla demolita porta Santo Spirito; la sala dei matrimoni con il cinquecentesco camino in pietra, due dipinti di Giorgio Vasari e docici scene affrescate da Teofilo Torri nel 1610, raffigurante altrettanti momenti della storia aretina; la sala del Consiglio con il quattrocentesco affresco della Crocefissione di Parri di Spinello, nonchè il ritratto di Pietro Aretino. L'ultimo piano, oggetto di un recente intervento di restauro, dà accesso all'interno della torre.
L'orario indicato si riferisce al periodo dal 01/10 al 31/03; nel periodi dal 01/04 al 30/09 l'apertura è dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Il numero di telefono è del Comune di Arezzo.
Ti potrebbe interessare anche...