Palazzo Ducale
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
corso Vittorio Emanuele II 23, Urbania - 61049 (PS)
Centro storico
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:museo@marcheweb.com
Sito web
Orari
 
 
Martedì 10:00 - 12:00
15:00 - 18:00 
Mercoledì 10:00 - 12:00
15:00 - 18:00 
 
 
Giovedì 10:00 - 12:00
15:00 - 18:00 
Venerdì 10:00 - 12:00
15:00 - 18:00 
Sabato 10:00 - 12:00
15:00 - 18:00 
Domenica 10:00 - 12:00
15:00 - 18:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €4.00
Prezzo ridotto: €1.50 - €2.50
Note
Già Palazzo Brancaleoni nel XIV secolo, ristrutturato da Francesco di Giorgio Martini su commissione di Federico da Montefeltro e trasformato dal Genga nel XVI secolo: le spaziose sale che fanno corona al Cortile d'Onore costituirono l'abituale dimora dei Duchi, confermando il ruolo centrale di Casteldurante nel Rinascimento. Dopo aver posto la prima pietra per fondare la Biblioteca nel 1607, lo stesso Francesco Maria II della Rovere soggiornò a lungo nella dimora durantina, ove morì nel 1631. Sede del Museo Civico e della Biblioteca
Ti potrebbe interessare anche...
Castello Brancaleoni
via Brancaleoni , Piobbico (PS)
Castello di Candelara
frazione Candelara , Pesaro (PS)
Castello di Novilara
frazione Novilara , Pesaro (PS)
Cattedrale
piazza Pio XII , Sant'Angelo in Vado (PS)
Cattedrale di San Terenzio
via Gioacchino Rossini 56, Pesaro (PS)

Mappa

Zapping
Pakistan, 2002 ©Steve McCurry - All rights reserved Children, a Fermo la mostra degli scatti di Steve McCurry
A Fermo la mostra "Steve McCurry - Children", un percorso emozionante dedicato ai bambini, che alterna guerra e poesia, sofferenza e gioia, stupore e ironia; oltre 50 fotografie catturano sguardi che raccontano speranza e gioia di vivere.
Villa del Colle del Cardinale, foto Filippo Fagioli Riapre al pubblico la Villa del Colle del Cardinale
La Villa del Colle del Cardinale riapre il 21 marzo 2025 dopo importanti lavori di riqualificazione dei giardini storici, finanziati con 2 milioni di euro dal PNRR. Proseguono i cantieri per il restauro del Bagno del Cardinale e l'accessibilità.
Jisbar, Shine Pearl Mix, 130 x 97cm_Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Matthias Stomer, Riconoscimento di San Pietro, 1630-1640 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 2
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 24
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 20
Musei 51
Concerti 3
Pinacoteche 5
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.