Museo Fondazione Terruzzi – Villa Regina Margherita
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Romana 34/36, Bordighera - 18012 (IM)
Tel: 0184276111
Sito web
Orari
 
 
 
 
Mercoledì  
15:30 - 23:00 
 
 
Giovedì  
15:30 - 23:00 
Venerdì  
15:30 - 23:00 
Sabato  
15:30 - 23:00 
Domenica  
15:30 - 23:00 
Periodi di apertura - chiusura
Chiusura 01 Ottobre - 30 Novembre
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €6.00 - €8.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Artistico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio restauro    
Generale
Generale
Sala convegni    
Note

Gli orari indicati sono validi nel periodo dal 1 maggio al 30 settembre - nel periodo dal 1 dicembre al 30 aprile orari 10.00 - 17.30.

Polo musale e culturale di assoluto rilievo nel panorama nazionale grazie all’esposizione permanente di un nucleo cospicuo di opere scelte della straordinaria collezione Terruzzi – più di 1000 pezzi, tra cui 170 dipinti, mobili antichi, ceramiche e porcellane europee e orientali – grazie ai servizi culturali offerti, tra i quali un attrezzato gabinetto di restauro, e a un’attività di eventi espositivi, convegni e incontri.

Ti potrebbe interessare anche...
Raccolta Etnografica del Castello dei Clavesana
Via Principale 89, Pontedassio (IM)
Museo Regionale Etnografico e della Stregoneria
corso Italia 1, Triora (IM)
Museo Sanremo Antiqua
via Matteotti 36, Sanremo (IM)
Museo Storico Ambientale della Cultura delle Alpi Liguri
via Papa Giovanni XXIII , Mendatica (IM)
Museo Archeologico Girolamo Rossi
via Giuseppe Verdi 41, Ventimiglia (IM)

Mappa

Zapping
Berthe Morisot (1841-1895) Eugène Manet in giardino con sua figlia, 1883 Olio su tela,60 × 73,5 cm Collezione privata, CMR 138© Christian Baraja SLB Impression, Morisot: mostra a Genova
La prima mostra allestita in Italia sulla figura di Berthe Morisot ospitata presso Palazzo Ducale a Genova fino al 23 febbraio 2025
Locandina XIV edizione Libriamoci Libriamoci, leggere ovunque, leggere comunque
XIV edizione di LIBRIAMOCI. LEGGERE OVUNQUE, LEGGERE COMUNQUE, manifestazione che si svolge dal 10 al 17 novembre, incentrata sul tema "Voce del Verbo: futuro!" a La Spezia.
Tobias Rehberger Kotatsu (J. Stempel) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
1.	Un’antica morena glaciale, Disappointment River, Parco nazionale e riserva di Kluane, Canada, 2011 © Sebastião Salgado/Contrasto Sebastião Salgado presenta "Ghiacciai"
Il celebre fotografo brasiliano presenta un nuovo progetto espositivo in due sedi trentine nell'Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai, con immagini in bianco e nero che raccontano la fragile bellezza dei ghiacciai.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 6
Monumenti, luoghi e palazzi 10
Archivio mostre 5
sel
Musei Attivo
Concerti 2
Pinacoteche 5
Teatro 2
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.