Museo Aliberti delle Uniformi del Regio Esercito Italiano
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
Via Cambiano 11, Castellar - 12030 (CN)
Tel: 017576141
Orari
 
 
 
 
Sabato  
14:00 - 18:00 
Domenica  
14:00 - 18:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    
Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Specializzato    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Note

Chiuso da Dicembre a Febbraio.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo Missionario della Certosa di Chiusa di Pesio
via Provinciale San Bartolomeo , Chiusa di Pesio (CN)
Museo Muzeou dal Travai d'Isì
località Chiappi , Castelmagno (CN)
Museo Parrocchiale di Arte Sacra di Andonno
via Soprana 4, Valdieri (CN)
Museo Pichot Muzeu d'La Vita d'Isì
frazione Colletto , Castelmagno (CN)
Museo Quasi per gioco, Esposizione permanente di giocattoli d'epoca
via Guala 45, Bra (CN)

Mappa

Zapping
Incontri Elliott Erwitt Ciclo di incontri dedicati alla mostra Elliott Erwitt, l'Ideale Fuggevole
A La Castiglia (Saluzzo - Cuneo) inizia il 1° febbraio il Public Program dedicato alla mostra in corso "ELLIOTT ERWITT. L'ideale fuggevole": una serie di 3 incontri a cura della Fondazione Artea.
Uno spazio per Leonardo / Leonardo per lo spazio Uno spazio per Leonardo / Leonardo per lo spazio
Da sabato 8 marzo, i Musei Reali di Torino si arricchiscono di una nuova sezione espositiva permanente al primo piano della Galleria Sabauda, un allestimento multimediale per raccontare e valorizzare la raccolta dei disegni di Leonardo da Vinci
Giacca sovrakimono informale (haori) maschile con nave in partenza da una banchina (dettaglio) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Formaggi e prodotti tipici  (Archivio A.T.L. del Cuneese) Valli Mongia, Cevetta e Langa Cebana
Mongia e Cevetta sono due piccole valli poste a fianco della principale valle Tanaro che, con i loro dolci declivi, segnano l'inizio della Langa, celebre terra di vigneti e nobili vini.
Funghi porcini Valle Stura
A Borgo S. Dalmazzo si impone la visita all'antica e potente abbazia benedettina di San Dalmazzo (XI secolo), punto di riferimento per i pellegrini in viaggio tra Nord Italia e Provenza.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 12
Monumenti, luoghi e palazzi 53
Archivio mostre 14
sel
Musei Attivo
Concerti 1
Pinacoteche 2
Teatro 2
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.