Museo Archeologico Regionale di Marianopoli
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
Piazza Giuseppe Garibaldi 1, Marianopoli - 93010 (CL)
Tel: 0934674357
Email:Registrati
Orari
Lunedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00 
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00 
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00 
 
 
Giovedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00 
Venerdì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00 
Sabato 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00 
Domenica 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €1.00 - €2.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Archeologico    
Generale
Generale
Pubblicazioni del museo     Visite guidate    
Note

L'ingresso è libero per i disabili e sino ai 18 anni e oltre i 65 anni.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo Mineralogico, Paleontologico e della Zolfara
Viale della Regione 71, Caltanissetta (CL)
Mostra Permanente Michele Tripisciano
corso Vittorio Emanuele 1, Caltanissetta (CL)
Museo Nazionale del Vino di Caltanissetta
via Circonavallazione Xiboli 400/b, Caltanissetta (CL)
Museo Antiquarium Comunale Arturo Petix
piazza Europa , Milena (CL)
Museo Archeologico di Caltanissetta
via Santo Spirito , Caltanissetta (CL)

Mappa

Zapping
De André Best Of 2025 De André Best Of 2025
Cristiano De André aggiunge sei nuove date al tour estivo "De André Canta De André Best Of Estate 2025", portando in giro per l'Italia il meglio del repertorio paterno con una band rinnovata e un percorso musicale attraverso i brani più iconici.
Alessandra Amoroso Alessandra Amoroso torna con "Cose Stupide"
Alessandra Amoroso torna sulla scena musicale con "Cose Stupide", il nuovo singolo in uscita il 4 aprile, e annuncia le date del "Fino a Qui Summer Tour 2025" che partirà l'11 giugno dalle Terme di Caracalla di Roma.
Matthias Stomer, Riconoscimento di San Pietro, 1630-1640 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Giovanni Luteri detto Dosso Dossi, Melissa, 1518 circa Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Il Castello di Milazzo Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 8
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 2
Monumenti, luoghi e palazzi 15
Archivio mostre 2
sel
Musei Attivo
Concerti0
Pinacoteche0
Teatro 2
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.