Museo di Arte e Cultura Africana Villaggio Africano
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Peruzzo 2, Urgnano (Basella) - 24059 (BG)
Tel: 035 894670 Fax: 035 5096977
Email:Registrati
Sito web
Orari
Lunedì 09:00
17:00 
Martedì 09:00
17:00 
Mercoledì 09:00
17:00 
 
 
Giovedì 09:00
17:00 
Venerdì 09:00
17:00 
 
 
Domenica  
14:00 - 18:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €2.00 - €5.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Artistico     Etnografico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Biblioteca     Caffetteria     Connessione internet     Collezione informatizzata     Mediateca     Libreria - negozio     Parcheggio     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Sala proiezioni     Sala video     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Lingue
Lingue
Inglese     Francese    
Note

Il museo é strutturato in due sale: una dedicata alla collezione permanente di statue srtatue e maschere africane: l'altra sala ospita delle mostre temporanee che durano 1 o 2 anni; si tratta di mostre tematiche sull'Africa contemporanea.

ATTIVITÁ PROPOSTE

Scuole e Centri Ricreativi Estivi
Il Museo Africano propone un viaggio di conoscenza delle culture africane attraverso un percorso ludico interattivo organizzato in tre tappe:
visita giocata alla mostra temporanea ed alla collezione artistica permanente (a partire dagli 8 anni);
laboratorio di manipolazione per apprendere una tecnica di produzione artigianale africana;
incontro interculturale a base di racconti, canti e danze con una persona migrante originaria del continente africano.

Materiale didattico propedeutico e successivo alla gita d’istruzione è disponibile per le/gli insegnanti.

Gruppi organizzati
Un filmato su stili di vita, valori e espressioni artistiche comuni a molti popoli a sud del Sahara precede la visita guidata alle sale del Museo.
Visitatori
Un percorso multimediale con contributi visivi e sonori accompagna adulti e bambini nella comprensione delle opere della sezione artistica e dei manufatti presenti nella mostra temporanea.

Formazione volontari
Da ottobre a giugno dell’anno successivo ogni seconda domenica del mese un ciclo di incontri con i missionari si propone di promuovere la conoscenza della congregazione Passionista per tutti quanti intendono sostenerne a vario titolo le attività in Italia e in Africa.

Museo Africano Urgnano (BG): accoglienzaMuseo Africano Urgnano (BG): statuettaMuseo Africano Urgnano (BG): UtensiliMuseo Africano Urgnano (BG)
Ti potrebbe interessare anche...
Museo dei Magli
via dei Magli , Ponte Nossa (BG)
Mat Museo Arte Tempo
via Clara Maffei 3, Clusone (BG)
Museo dei Minerali e della Miniera
via Perletti 4, Oltre il Colle (BG)
Museo della Miniera di Schilpario
località Fondi , Schilpario (BG)
Museo del Monastero di Matris Domini
via Antonio Localtelli 77, Bergamo (BG)

Mappa

Zapping
JOEL MEYEROWITZ Joel Meyerowitz
L’esposizione, è uno degli appuntamenti più attesi della nuova edizione del Brescia Photo Festival, ripercorre attraverso oltre 90 opere l’intera carriera del fotografo americano, dagli anni Sessanta del secolo scorso ai nostri giorni.
Patrizio Di Massimo Empty Yellow Bed (For S.), 2024 Oil on Linen Photo credit: Eleonora Agostini, courtesy ChertLuedde, Berlin A Milano in esposizione le opere di Patrizio Di Massimo
Amici, Nemici, Letti e Mariti (Friends, Foes, Beds and Beaus) è il titolo della mostra alla Galleria GiòMarconi di Milano visitabile dal 31 gennaio all'8 marzo 2025.
Vittorio Corcos, Messaggio d\'amore, 1889 La Belle Époque - L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
L’esposizione presenta oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero nella Parigi dell'ultimo quarto del XIX secolo, quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale.
Marco Introini, Torre Velasca, Piazza Velasca, Milano, 2018 Marco Introini - Restauri a Milano, dalla basilica di Sant’Ambrogio alla Torre Velasca
L’esposizione presenta 30 scatti di un autore di spicco della fotografia di architettura che raccontano alcuni degli interventi di Gasparoli realizzati a Milano su edifici di culto e pubblici, dimore private, monumenti.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 27
Monumenti, luoghi e palazzi 73
Archivio mostre 64
sel
Musei Attivo
Concerti 10
Pinacoteche 3
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.