Museo dell' Abruzzo Bizantino ed Alto Medievale
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Castello , Crecchio - 66014 (CH)
Tel: 0871941392
Orari
 
 
 
 
Sabato 10:00 - 12:00
15:00 - 19:00 
Domenica 10:00 - 12:00
15:00 - 19:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso gratuito    
Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Artistico    
Generale
Generale
Libreria - negozio     Pubblicazioni del museo     Sala video     Visite guidate     Visitabile solo a richiesta     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Il museo apre in settimana su prenotazione chiamando il 3389941538, Signora Marta. Aperto da Giugno a Settembre tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

Ti potrebbe interessare anche...
MUMI - Museo Michetti
piazza San Domenico 1, Francavilla al Mare (CH)
Museo Musicale d'Abruzzo - Archivio Francesco Paolo Tosti - Istituto Nazionale Tostiano
Corso Matteotti , Ortona (CH)
Museo Naturalistico Archeologico Maurizio Locati
Colle Madonna , Lama dei Peligni (CH)
Museo Palazzo de' Mayo
corso Marrucino 121, Chieti (CH)
Museo delle Tradizioni Popolari e della Civiltà Contadina di Paglieta
via San Canziano , Paglieta (CH)

Mappa

Zapping
L’Albero della Vita L’Albero della Vita
Dal 25 maggio al 24 novembre 2024, il Museo di Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo, a Venezia, ospita L’Albero della Vita, la grande installazione di Carla Tolomeo.
Vittorio Tavernari - Vorrei scolpire l’universo Vittorio Tavernari - Vorrei scolpire l’universo
L’esposizione (al MA*GA dal 28 aprile al 1° settembre 2024) presenta la recente acquisizione da parte del Museo dell’Archivio, della Biblioteca e di alcune importanti opere di uno dei più rilevanti autori del secondo dopoguerra.
Fulvio Roiter, Dintorni di Gubbio, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
La Passione di Cristo La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 4
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 6
Monumenti, luoghi e palazzi 14
Archivio mostre 13
sel
Musei Attivo
Concerti 1
Pinacoteche 2
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.