Museo Storico dell’età veneta – Il Cinquecento interattivo
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Vecchia , Bergamo (Bergamo Alta) - 20129 (BG)
Tel: 035277116 - 035226332
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
Martedì 09:30 - 13:00
14:30 - 18:00 
Mercoledì 09:30 - 13:00
14:30 - 18:00 
 
 
Giovedì 09:30 - 13:00
14:30 - 18:00 
Venerdì 09:30 - 13:00
14:30 - 18:00 
Sabato 09:30 - 13:00
14:30 - 18:00 
Domenica 09:30 - 13:00
14:30 - 18:00 
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
Visite guidate gruppi e scuole: tel. 035.247116 oppure museostorico.educazione@bergamoestoria.it
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €5.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Storico    
Generale
Generale
Visite guidate    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Presso il palazzo del Podestà.
Gli orari indicati sono validi da ottobre a maggio; da giugno a settembre il museo apre da martedì a veneredì 9.30-13 e 14.30-18, sabato e festivi 9.30-19 (chiuso lunedì).
Gratuito per studenti fino a 18 anni, disabili e soci ICOM.

Il nuovo museo mescola conoscenza e gioco, intelletto ed emozioni, ridestando nel visitatore con immagini e suoni il senso del meraviglioso: le testimonianze del passato – dipinti, manoscritti, mappe e documenti, selezionati con rigore scientifico – prendono vita e si fanno narrazione sensoriale e multimediale proponendoci l’immagine di una società attiva e partecipe della grande storia, in luoghi che ancora possiamo riconoscere intorno a noi. Conoscenze sin qui riservate ai soli specialisti sono messe a disposizione di tutti, avvicinando il grande pubblico alla ricchezza del passato.
Passando attraverso le sette sale interattive si viaggia da Venezia a Bergamo insieme a nunzi, rettori, mercanti, corrieri di posta, vagabondi, sino a giungere fin dentro la città “posta supra monte mirabellissima”, tra borghi e vicinie, dentro palazzi e conventi, con i loro uomini e le loro storie.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo del Falegname di Tino Sana
via Papa Giovanni XXIII 59, Almenno San Bartolomeo (BG)
Museo Faunistico di Scalve
via Sabotino 3, Scalve (BG)
Fondazione Fontanum de Rascarolo 'I Fantoni'
via Fantoni 1, Rovetta (BG)
Fondazione Polli - Stoppani Onlus Museo della Valle
via Giuseppe Mazzini 3, Zogno (BG)
Galleria dell'Accademia di Belle Arti Tadini
via Tadini 40, Lovere (BG)

Mappa

Zapping
Arturo Vermi: \ Arturo Vermi: "Diario della felicità" in mostra a Palazzo delle Paure di Lecco
Al Palazzo delle Paure di Lecco, dal 15 marzo all'8 giugno 2025, la mostra "Diario della felicità" presenta 60 opere di Arturo Vermi, precursore del minimalismo italiano e protagonista degli ambienti artistici milanesi dagli anni '50 agli '80.
L\'Arlesiana di Van Gogh "L'Arlesiana" di Van Gogh in mostra a Milano
Dal 14 marzo all'11 maggio 2025, Palazzo Citterio a Milano ospita un capolavoro di Vincent Van Gogh: "L'Arlesiana (Ritratto di M.me Ginoux)". Il dipinto, proveniente dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma.
Giuseppe Bezzuoli, Galatea o Nascita di Venere, 1818 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Jisbar, Shine Pearl Mix, 130 x 97cm_Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 27
Monumenti, luoghi e palazzi 73
Archivio mostre 64
sel
Musei Attivo
Concerti 10
Pinacoteche 3
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.