Raccolta Etnografica Romagnola
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via XVII Novembre 2, Russi - San Pancrazio - 48026 (RA)
Tel: 0544552172
Email:Registrati
Orari
 
 
Martedì 09:00 - 12:30
 
 
 
Giovedì  
14:30 - 18:30 
 
 
Domenica 09:00 - 12:30
 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso gratuito    
Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Etnografico     Territoriale     Specializzato    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Generale
Generale
Libreria - negozio     Pubblicazioni del museo     Sala proiezioni     Visite guidate    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Gli orari indicati sono validi dal 1° aprile al 31 ottobre; nei restanti mesi: dal martedì a venerdì 14.30/18.30 - sabato e domenica 9.00/12.30
Visita guidata per minimo 5 persone a € 10,00. Audioguida a € 2.00

Ti potrebbe interessare anche...
Ecomuseo della Civiltà Palustre
largo Tre Giunchi 1, Bagnacavallo (RA)
Museo Francesco Baracca
via Francesco Baracca 65, Lugo (RA)
Museo della Frutticoltura Adolfo Bonvicini
viale Amendola 40, Massa Lombarda (RA)
Museo del Lavoro Contadino nelle Vallate del Lamone - Marzeno - Senio
via Monticino 2, Brisighella (RA)
MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche
viale Baccarini 19, Faenza (RA)

Mappa

Zapping
Illeggibili: mostra di libri d\'artista Illeggibili - Libri d'artista
Una collettiva che esplora la rielaborazione e manipolazione della forma-libro attraverso mosaico, scultura, installazione, pittura, grafica e new media: inaugurazione giovedì 17 aprile alle ore 17:00.
Oblivion - Tuttorial © Laila Pozzo Gli Oblivion al Teatro Duse di Bologna con il loro folle 'Tuttorial'
Il celebre quintetto porta in scena a Bologna un travolgente spettacolo che mescola musica, comicità e satira sul mondo digitale, sotto la regia di Giorgio Gallione.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Il Torrione di Carpi, destinazioni d\'uso Il torrione di Carpi
Il Torrione, noto come di Galasso o degli Spagnoli, costituisce nel complesso del Palazzo dei Pio un elemento architettonico evidente e definito in sé, diventerà la porta di accesso alla città, non solo alla visita del Palazzo coi suoi musei.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 4
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 19
Monumenti, luoghi e palazzi 41
Archivio mostre 66
sel
Musei Attivo
Concerti 12
Pinacoteche 3
Teatro 6
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.