Giardini ad Ospedaletti (IM) 
14 e 15 aprile 2012
Il 14 e 15 aprile ad Ospedaletti torna l’attesa seconda edizione di Giardini, evento organizzato da Confartigianato Imperia, Regione Liguria, Camera di Commercio di Imperia, Comune di Ospedaletti con la collaborazione di CIA, Coldiretti e Confagricoltura.
Lungo la passeggiata di Corso Regina Margherita sarà nuovamente allestita un’esposizione e vendita di arredi da giardino, complementi d’arredo, attrezzi e strumenti per il giardinaggio, piante, fiori ed arte floreale (produzione di marmellate, liquori e sciroppi con i fiori), arte della tavola. Inoltre sarà dedicato uno spazio espositivo al marchio collettivo Artigiani In Liguria per i seguenti processi: ceramica, decorazione con varietà fresche e secche e ferro battuto e forgiato.
La rievocazione storica
Ospedaletti è la sede ideale per l’evento, perché storicamente legata al mondo della floricoltura ed all’artigianato floricolo. Il primo mercato floreale della Riviera aprì nel 1894 proprio ad Ospedaletti. Il Comune di Ospedaletti, proprio a sottolineare tale legame riprodurrà una mostra dedicata alla tradizione floricola, con mostra fotografica ed una mostra di attrezzatura appartenuta alle famiglie locali.
Alcune signore in costume, proprio come un secolo fa, accoglieranno il pubblico tra le antiche ceste colme di fiori recisi, che nei primi del 900 partivano dalla vecchia stazione ferroviaria per tutta l’Europa.
Uno dei due ingressi della manifestazione sarà costituito dalla ricostruzione di un’antica serra, dove il pubblico potrà trovare le testimonianze del legame con il mondo floricolo.
Il programma di Giardini prevede una due giorni di corsi di composizioni floreali, corsi di cucina con tema floreale, dimostrazioni, dibattiti, incontri tematici, l’happening del cappello, la realizzazione di acconciature floreali ed una sfilata di acconciature.
Gli espositori indosseranno un cappello di paglia, a sottolineare l’atmosfera romantica ed un po’ magica che l’evento vuole suggerire.
NOVITA’ 2012: La sfilata di Giardini
Tra gli stand si aggireranno modelle acconciate e vestite con abiti dedicati ad “Alice nel paese delle meraviglie”. Gli allievi della Gori Hair School e lo staff Parrucchieri Gori creeranno in diretta sotto gli occhi dei visitatori acconciature e total look ispirate al tema “Alice nel paese delle meraviglie” senza perdere di vista il tema principale della manifestazione: fiori e giardini che danno forza e lustro al territorio del Ponente Ligure.
Sarà creata un’ambientazione ispirata alla festa di non compleanno del Cappellaio Matto e del Bianconiglio e non potranno assolutamente mancare la Regina di Cuori ed Alice.
Tutte le acconciature sono inedite e create appositamente per l'evento, anche i trucchi e i vestiti.
Verso il termine della manifestazione si terrà una piccola esibizione sul palchetto allestito dove le modelle e i professionisti dell'acconciatura si esibiranno in una simpatica parodia.
Programma completo di Giardini
SABATO 14 APRILE
10.00-19.00 apertura spazi espositivi di Giardini
ore 10.00 Taglio del nastro a cura delle Autorità
Eraldo Crespi, Sindaco di Ospedaletti
Renzo Guccinelli, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria
Marco Benedetti, Membro Camera di Commercio di Imperia
Luca Falco, Presidente Confartigianato Imperia
ore 10.15 Visita alle aree della manifestazione
a seguire
TAVOLA ROTONDA
PUNTERUOLO ROSSO DELLE PALME: UNA MINACCIA PER I GIARDINI LIGURI.
PREVENZIONE E DIFESA
Biblioteca Civica “G. D’Annunzio” - C.so Regina Margherita 1 - Ospedaletti (IM)
ore 10.30 Saluto delle autorità
Moderatore: Luca Falco, Presidente Confartigianato Imperia
INTERVENTI
ore 10.45 Inquadramento generale del problema dal punto di vista normativo
Dr. Marcello Storace, Dirigente Servizio Fitosanitario Regionale
ore 11.00 Biologia dell’insetto e sintomatologia delle palme infestate
Dr. Claudio Littardi, Centro Studi e Ricerche per le Palme di Sanremo
ore 11.15 Risultati del Progetto DIPROPALM - Difesa nei confronti del Punteruolo rosso delle palme, Rhynchophorus ferrugineus
Dott. ssa Benedetta Cangelosi, CRA - FSO Unità di Ricerca per la Floricoltura e le Specie Ornamentali - Sanremo
ore 11.30 Strumenti di lavoro adottati con successo per la cura delle palme infestate
Arch. Linda Peruggi, Responsabile del Servizio per il Verde Pubblico del Comune di Ospedaletti
Dr. Stefano Anfosso, agronomo
Testimonianze di: Antonino Bonifacio, giardiniere del Comune di Ospedaletti - Alberto Laura, palmista del Comune di Ospedaletti
ore 12.00 Dibattito
ore 12.30 Conclusioni a cura di Marco Roverio, Assessore al Verde Pubblico ed alle Politiche Agricole del Comune di Ospedaletti
ore 11.00 • ARENA EVENTI
Corso di composizioni floreali
A cura degli artigiani iscritti al marchio Artigiani In Liguria
ore 15.00 • ARENA EVENTI
Un giardino lungo 24 km.: la pista ciclabile tra Ospedaletti e San Lorenzo al Mare
A cura dell’Architetto paesaggista Sergio Raimondo
ore 16.00
Visita guidata ai giardini Pian D’Aschè
Realizzati dalla Société Foncière Lyonnaise a metà dell’ ‘800.
A cura del Comune di Ospedaletti
ore 17.30
I fiori e le piante nella cosmesi: la natura per la bellezza
A cura delle aziende espositrici della manifestazione
DOMENICA 15 APRILE
10.00-19.00 apertura spazi espositivi di Giardini
ore 11.00 • ARENA EVENTI
I consigli degli esperti di giardinaggio: la progettazione e manutenzione dei giardini
A cura delle aziende espositrici della manifestazione
ore 12.30 - 18.30
Happening del cappello fiorito
Il pubblico è invitato ad indossare il cappello. Le signore possono
fare decorare i propri cappelli presso gli stand dai flower designer
ore 15.30 • ARENA EVENTI
Fiori speciali: lavorazione sui fiori in zucchero soffiato e tirato
A cura della Pasticceria Setti di Taggia (IM), aderente al marchio
Artigiani In Liguria
ore 17.30 • ARENA EVENTI
“AIGA”: l’acqua nel giardinaggio
Esperienza dei vecchi fontanieri del Ponente Ligure.
A cura del Comune di Ospedaletti
ore 18.00 • ARENA EVENTI
Sfilata di acconciature ispirate ad “Alice nel paese delle meraviglie”
A cura di Gori Hair & Beauty School di Taggia (IM)
Durante le due giornate inoltre saranno create ceste ed oggetti in legno di castagno a cura dell’Azienda Intreccio Creativo di Badalucco (IM) presso lo stand del Consorzio Valle Argentina
Saranno effettuate presso gli stand dimostrazioni sull’arte del giardinaggio e sull’utilizzo dei macchinari e delle attrezzature da giardino
A Giardini si potrà trovare anche una mostra dedicata all’antico Mercato dei Fiori di Ospedaletti “Quando i fiori si producevano solo in Riviera”
A cura di Fiorenzo Gimelli - Centro Regionale Servizi per la Floricoltura - Regione Liguria
Apertura spazi espositivi di Giardini h. 10.00-19.00 |