Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Michael Rotondi Michael Rotondi
Fino al 23 agosto a Specchia, Palazzo Coluccia, ex deposito agricolo, un’opera collettiva che vede la partecipazione di 61 artisti italiani e stranieri invitati dallo stesso Rotondi a realizzare un lavoro, in bianco e nero, su un foglio A4.

Michael RotondiUna mostra di un giovane artista che vive e lavora a Milano. 
Sto*Disegnando è un’opera collettiva che vede la partecipazione di 61 artisti italiani e stranieri invitati dallo stesso Rotondi a realizzare un lavoro, rigorosamente in bianco e nero, su un foglio A4 verticale incorniciato a piacere. I 61 lavori nel loro insieme compongono l’installazione S*D!!!, un’unica opera, in cui i disegni dialogano e si confrontano tra loro e in reciproca connessione con il disegno, che ha dato il via al progetto, di Michael Rotondi. S*D!!! rimanda ad uno degli scenari più interessanti della giovane arte italiana in una commistione di attitudini e sensibilità personali che riportano all’indie/street/punk, in un risultato in bilico tra cultura alta e popolare. S*D!!! è un progetto in progress e in viaggio, come una band musicale, in spazi spesso non convenzionali, dove l’installazione, messa in valigia, viaggia con l’autore insieme al catalogo del progetto.


Prenotazione:Facoltativa
Luogo: Palazzo Coluccia, ex deposito agricolo
Città: Specchia
Indirizzo: via Matteotti 41, 41
Provincia: LE
Orario: tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 18.30 alle 23.30
Telefono: 327 3817220
E-mail: donnabianca@outlook.it
 

Michael Rotondi
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Matthia Stomer, Giacobbe ed Esaù, 1630-1640 circa L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Beato Angelico, Giudizio Universale, 1425-1430 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.