Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Le Stelle del MAF - Museo Archeologico di Firenze Le Stelle del MAF - Museo Archeologico di Firenze
Fino al 27 settembre 2017, tutti mercoledì sera il Museo amplia l'orario di apertura, dalle 19 alle 22 con un biglietto ridotto di 2 euro visite guidate tematiche nelle varie sezioni del museo (Museo Etrusco, museo Egizio, Giardino).

Le Stelle del MAF - Museo Archeologico di FirenzeFino al 27 settembre 2017, tutti mercoledì sera il Museo amplia il consueto orario di apertura. Dalle 19 alle 22 (ultimo ingresso alle 21.15) con un biglietto ridotto di 2 euro sarà possibile partecipare alle visite guidate tematiche nelle varie sezioni del museo (Museo Etrusco, museo Egizio, Giardino) che di volta in volta sveleranno aspetti sempre diversi del museo, delle sue opere, delle sue collezioni e della sua storia.
Il calendario delle aperture e delle visite guidate tematiche:
26 luglio: Il viaggio
2 agosto: Angeli e demoni… nell’antichità
9 agosto: Giardino in poesia
23 agosto: Chi bella vuole apparire… Segreti di bellezza femminile nell’antichità
30 agosto: Di manti e di veli. La moda e i tessuti
6 settembre: … In corpore sano. Lo sport e la caccia
13 settembre: Chi bello vuole apparire… la bellezza maschile nell’antichità
20 settembre: Viaggio nell’antichità… a luci rosse
27 settembre: Animali fantastici e dove trovarli… al MAF!
Un’altra apertura straordinaria è in programma il 7 settembre in occasione della Festa della Rificolona con la visita guidata “La principessa nascosta. L’affascinante storia del Palazzo della Crocetta e dei suoi committenti“: la storia di Maria Maddalena de’ Medici, che abitò dal 1620 il Palazzo e per la quale fu costruito il Corridoio Mediceo che collega il Palazzo della Crocetta con la chiesa della SS. Annunziata.

Segui tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti su facebook, twitter e sul Blog del Museo

 

Costo del biglietto: 2,00 €; Per informazioni +39 055 294883
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Firenze, MAF Museo archeologico nazionale di Firenze
Indirizzo: piazza S.S. Annunziata, 9 50122 - Firenze (FI)
Orario: 19.00-21.15
Telefono: +39 055 2357704
E-mail: pm-tos.musarchnaz-fi@beniculturali.it mbac-pm-tos.musarchnaz-fi@mailcert.beniculturali.it

Le Stelle del MAF - Museo Archeologico di Firenze
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Giuseppe Bezzuoli, Galatea o Nascita di Venere, 1818 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Piero della Francesca, San Girolamo e donatore, 1460-1465 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.