Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
La Sagra dell’offella di Parona Lomellina (PV) La Sagra dell’offella di Parona Lomellina (PV)
Con la Sagra dell’offella Parona Lomellina (PV) celebra il biscotto tipico della tradizione locale, nel week end dal 29 settembre al 1 ottobre 2017.

offella

Non un semplice biscotto, quanto piuttosto una piccola delizia intorno alla quale si fondono storia, leggenda e antiche tradizioni. La nascita dell’offella, infatti, somiglia un po’ ad una favola, che narra la storia vera delle due sorelle paronesi che sul finire del 1800 crearono questa specialità senza mai rivelarne la ricetta.

La presenza delle offelle sulle tavole della cittadina in provincia di Pavia fu subito legata alla ricorrenza della Madonna del Rosario, quando venivano offerte a parenti ed amici che dai paesi vicini arrivavano qui per gustarne l’inconfondibile sapore. Per tutelare la genuinità del biscotto paronese, la Pro Loco ha depositato un marchio di garanzia fornito ai produttori che hanno, col tempo, preso il posto degli antichi forni casalinghi: e per promuoverne l’immagine, dal 1969 organizza la Sagra dell’offella, che torna quest’anno dal 29 settembre al 1 ottobre con i tipici colori e le atmosfere di una genuina festa popolare.

A Parona Lomellina, infatti, questo è l’appuntamento più atteso dell’anno, grazie anche a un ricco programma che prevede spettacoli musicali, una grande parata, il luna-park, i banchi degli hobbisti e altre attrazioni che affollano le vie e le piazze del paese per festeggiare il prodotto tipico per eccellenza di questo territorio.

Informazioni: sms a 3408505381 – info@fuoriporta.org

Cosa vedere

La piazza Nuova, le Cascine Castello, Naìna, Scocchellina e Scoglio, il Mulino Santo Spirito e la chiesa di San Siro.

Nei dintorni

Vigevano, Mortara, Casale Monferrato, Pavia e Milano.

Come arrivare

Prendere l’autostrada A7, uscire a Gropello Cairoli, in prossimità di Gropello Cairoli, continuare su Via Pavia, prendere la SS 596, superare Garlasco, Tromello, Mortara, continuare sulla SP 192 e seguire le indicazioni per Parona.

 

La Sagra dell’offella di Parona Lomellina (PV)
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Giuseppe Bezzuoli, Galatea o Nascita di Venere, 1818 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Giovanni Luteri detto Dosso Dossi, Melissa, 1518 circa Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.