Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Mercatino del Gusto Mercatino del Gusto, un laboratorio a cielo aperto
Il Mercatino del Gusto animerà il centro storico di Maglie dal 1 al 5 agosto 2018; oltre cento stand segnalati, attraversando idealmente tutta la Puglia perché forte della presenza di variegati prodotti di eccellenza provenienti da tutta la regione.

Mercatino del GustoIl Mercatino del Gusto è un appuntamento che animerà il centro storico di Maglie con oltre cento stand segnalati, attraversando idealmente tutta la Puglia perché forte della presenza di variegati prodotti di eccellenza provenienti da tutta la regione.
Nato come osservatorio sulla cultura enogastronomica pugliese, è questa una vera esperienza dei sensi in grado di coinvolge tanto appassionati e cultori del buon cibo, quanto curiosi e turisti provenienti da tutto il mondo.
Il tema centrale di quest'anno sarà il “Baratto delle idee e delle esperienze”, ovverosia come lo scambiarsi un cibo, una storia, una tecnica e, perché no, una lingua, sia utile a raccontare i territori e le bellezze in essi contenuti.

Partner:
Comune di Maglie, Regione Puglia, SAC (Sistemi Ambientali e Culturali Serre Salentine), CED (Centro Educazione ambientale dei comuni di Poggiardo, Ortelle, Surano) Camera di Commercio di Lecce, Confesercenti di Lecce, Associazioni, Aziende produttrici

Luogo: Maglie, Maglie
Indirizzo: Piazza Centrale
Città: Maglie
Provincia: LE
Regione: Puglia
Orario: 19.00 - 00.00
Telefono: +39/380.1931680
E-mail: info@mercatinodelgusto.it

Mercatino del Gusto
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Giuseppe Bezzuoli, Galatea o Nascita di Venere, 1818 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Piero della Francesca, San Girolamo e donatore, 1460-1465 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.