Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Annunciazione e Natività alla Venaria Reale Annunciazione e Natività
Da Sabato, 08 Dicembre 2018 a Domenica, 08 Dicembre 2019 alla Venaria Reale di Torino, trenta opere tra pitture e sculture sul tema della Maternità, declinata sul mistero cristiano della Annunciazione e della Natività.

annunciazione nativita mazzonis silvia la madreIn concomitanza con le feste natalizie, nella simbolica cornice della Sacrestia della Cappella di Sant’Uberto, capolavoro settecentesco juvarriano, la Reggia di Venaria presenta trenta opere tra pitture e sculture sul tema della Maternità, declinata sul mistero cristiano della Annunciazione e della Natività, scelte tra la produzione e la collezione del Maestro Ottavio Mazzonis.

L’occasione permette di mettere in relazione alcune opere del Maestro, figura di spicco a Torino del figurativismo della seconda metà del Novecento,  con altre di arte antica provenienti dalle ricche collezioni della sua famiglia – tra i cui nomi figurano il Legnanino e il Solimena - già conservate in buona parte nello storico palazzo torinese, ora sede del Museo d’Arte Orientale.

La mostra evidenzia un primo passo che vedrà legate la Fondazione Ottavio Mazzonis, che conserva l’eredità artistica del Maestro, e il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude rivolto ad ampliare le possibilità di indagine sul tema del collezionismo e della definizione di “gusto”.

Torinese di nascita, Ottavio Mazzonis (1921-2010) ha saputo attraversare più di mezzo secolo tra nuove sperimentazioni e consolidamento di una definita ricerca artistica mettendo in atto una propria e individuale esperienza creativa, che trova ispirazione nei grandi maestri sei-settecenteschi poi rinnovata nella lezione della pittura torinese del primo Novecento. 

La mostra è organizzata dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude in collaborazione con la Fondazione Ottavio Mazzonis e curata da Giovanni Cordero, che ha selezionato le opere e Silvia Piracchio, presidente della Fondazione dedicata al Maestro.

Annunciazione e Natività alla Venaria Reale
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Matthias Stomer, Riconoscimento di San Pietro, 1630-1640 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Piero della Francesca, San Girolamo e donatore, 1460-1465 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.