Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Lodi Blues Festival 2019 Lodi Blues Festival 2019
Ultimo appuntamento con la sessione estiva del "Lodi Blues Festival". Venerdì 30 agosto in Piazza della Vittoria, serata all'insegna del Soul con Sara Zaccarelli and the Dynamite.

Lodi Blues Festival 2019Dopo qualche anno di assenza, il festival ritorna con la Winter Session tra le mura amiche del Teatro alle Vigne che ha visto passare sul proprio palco i live di tanti straordinari bluesman di casa e d’oltreoceano. La rassegna nel corso degli anni ha avuto il piacere e l’onore di ospitare interpreti di caratura mondiale: da Corey Harris ad Eric Bibb, da Roberto Ciotti a Jerry Portnoy, da Duke Robillard a Fabio Treves, dai Nine Below Zero a Roy Rogers a Mike Zito. Giunto alla sua undicesima edizione, con questa sessione invernale il “Lodi Blues Festival” riporta il grande blues a scaldare il cuore della città: un week-end intenso che prevede ospiti internazionali e alcuni dei migliori esponenti del panorama nazionale.

Ultimo appuntamento con la sessione estiva del "Lodi Blues Festival". Venerdì 30 agosto in Piazza della Vittoria, serata all'insegna del Soul con Sara Zaccarelli and the Dynamite.
Inizio concerti ore 21.30. Ingresso libero.
info: Sara Zaccarelli and the Dynamite - Lodi - Piazza della Vittoria — con Slang Music e Comune di Lodi

Un quintetto “fedele” alla soul music di altri tempi, con un repertorio di classici, e non solo, reinterpretati tutti con lo stile di un quartetto power e creativo a sostegno della voce eclettica di Sara; assieme omaggeranno i grandi della musica Black.

Sara Zaccarelli - voce
Nicola Peruch - tastiere
Aldo Betto - chitarra
Blake Franchetto - basso
Matteo Monti - batteria

SARA ZACCARELLI
Sara, attratta dalla musica sin da piccolissima, le si avvicina dapprima con la danza poi col clarinetto e infine col canto all'età di 11 anni. Parte dal musical, passa per il pop fino ad incontrare la black music a 19 anni e attraverso la collaborazione con la bassista Rita Girelli arriverà sui palchi di alcuni festival italiani come il leggendario Porretta Soul Festival accanto ai celebri americani Sax Gordon e Toni Green. Da allora fa concerti in tutta Italia e negli ultimi anni anche nel resto d’Europa. Vanta numerose collaborazioni con artisti nazionali, esponenti del genere e ha calcato i palchi di numerosi Festival in Italia e Europa anche grazie alla collaborazione con Giancarlo Trenti di Slang Music di Brescia.
Il suo primo disco elettrico inedito, registrato live in studio con la Nu Band (A.Betto, A.Taravelli, Y.Ait Bouazza, M.Goretti) progetto del 2017-2018, è uscito a maggio 2018 dal titolo "Sing For My Soul".
Da circa due anni collabora con Giovanni Versari (Grammy 2016, per Drones dei Muse) con cui sta lavorando a nuovi progetti, stavolta discografici.

Lodi Blues Festival 2019
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Matthia Stomer, Giacobbe ed Esaù, 1630-1640 circa L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Piero della Francesca, San Girolamo e donatore, 1460-1465 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.