Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Teca di specchio con Amore e Psiche - MAN Aquileia Amore e Psiche dalla collezione di ambre del Museo di Aquileia
Il Museo archeologico nazionale di Aquileia lancia la sua nuova iniziativa dal titolo #Parlalesperto. dall'11 giugno al 30 ottobre 2020.

Il Museo archeologico nazionale di Aquileia lancia la sua nuova iniziativa dal titolo #Parlalesperto.

Il progetto, ideato dallo staff del Museo archeologico nazionale di Aquileia per far dialogare il pubblico con la collezione museale, intende presentare in anteprima la sezione espositiva in corso di realizzazione, dove saranno allestite le preziose collezioni di monete, ambre, gemme e gioielli del museo aquileiese. La nuova rubrica ogni settimana regalerà al pubblico, attraverso i canali social e il sito web del Museo, un video di approfondimento dedicato ad uno specifico reperto della collezione.

A presentare il "tesoro del museo" saranno alcuni tra i ricercatori e gli studiosi che da anni collaborano allo studio dei reperti dell'immenso patrimonio aquileiese. Il punto di vista di un esperto in materia, colui che in prima persona ha studiato l'oggetto, analizzandone approfonditamente caratteristiche e peculiarità, guiderà il pubblico nella comprensione del reperto archeologico e della sua storia.

L'ottavo episodio, curato dalla professoressa Francesca Ghedini (Università degli Studi di Padova), è dedicato ad una rara custodia di specchio in ambra, sulla cui superficie risaltano le figure di Amore e Psiche, realizzate ad intaglio.

Il video è disponibile a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=kCfOYrIRFmU

Prenotazione: Nessuna
Indirizzo: Via Roma, 1
Città: Aquileia
Provincia: UD
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Orario: -
Telefono: 0431 91035
E-mail: museoarcheoaquileia@beniculturali.it

Teca di specchio con Amore e Psiche - MAN Aquileia
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Matthia Stomer, Giacobbe ed Esaù, 1630-1640 circa L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Giovanni Luteri detto Dosso Dossi, Melissa, 1518 circa Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.