Per gli italiani è importante conoscere le lingue straniere così come per gli stranieri studiare l'italiano è fondamentale per conoscere la nostra cultura. Strumento di studio e conoscenza, compagnia per una serata o un fine settimana di pioggia, regalo sempre intelligente e gradito, un libro risove piccoli e grandi problemi e curiosità; qui troverai gli indirizzi delle biblioteche e delle librerie con testi sia in italiano che in lingue straniere.

Ordina per
Biblioteca Ettore Anchieri
via del Santo 28, Padova (PD)
Feltrinelli International
via San Francesco 14, Padova (PD)
Libreria Feltrinelli Libri Padova
via San Francesco 7, Padova (PD)
Libreria Finlibri
via Venezia 59, Padova (PD)
Libreria Free Time
via Berchet 9, Padova (PD)
Libreria Ginnasio - Libreria Progetto
galleria San Bernardino 3, Padova (PD)
Biblioteca Giovanni Santini
vicolo dell'Osservatorio 5, Padova (PD)
Libreria Gregoriana
via Roma 37, Padova (PD)
Libreria Il Compralibro
corso Del Popolo 2, Padova (PD)
Libreria Il Libraccio Padova
via Del Portello 42, Padova (PD)
Il Mulino
piazza La Marmora 4, Legnaro (PD)
Il Mulino
piazza La Marmora 4, Legnaro (PD)
Inlingua Padova
via Tommaseo 96, Padova (PD)
Inlingua Padova
via Tommaseo 96, Padova (PD)
Biblioteca Interdipartimentale di Psicologia
via Venezia 12/2, Padova (PD)
Istituto di Cultura Italo - Tedesco
via Dei Borromeo 16, Padova (PD)
Biblioteca Istituto Teologico S. Antonio Dottore
via San Massimo 25, Padova (PD)
Libreria La Pietra
via San Martino e Solferino 19, Padova (PD)
Libreria Melbookstore - Padova
via Martiri della Libertà 1/a, Padova (PD)
Libreria Mondadori Padova
piazza Insurrezione 3, Padova (PD)

2

Pagina 2 di 3
 
Zapping
La Bella e la Bestia Al Teatro Ferrari di Camposampiero "IL TEATRO PER TUTTI 2024/25"
Un ricco cartellone serale con sei appuntamenti, da novembre 2025 ad aprile 2025, per la stagione teatrale del Teatro Ferrari di Camposampiero in provicnia di Padova.
Canova e la nascita della scultura moderna. Teseo sul Minotauro ph Lino Zanesco Canova e la nascita della scultura moderna
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno presenta dal 23 marzo al 21 giugno 2025 una mostra sul "Teseo sul Minotauro", capolavoro del 1783 che segna il passaggio al Neoclassicismo, esponendo per la prima volta la "Testa di Teseo" in gesso.
Dirotta su Cuba Cittadella Jazz 2024
Cittadella Jazz giunge alla quarta edizione, allargando la tipologia dei suoi contenuti artistici. Dal 30 agosto all’1 settembre si svolgerà l’immancabile maratona concertistica, con 5 concerti e 6 parate musicali nell’arco di tre giornate.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Portoni della Brà - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
PALAZZO DELLA RAGIONE - (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo: Danesin Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.