L'Arma dei Carabinieri, fondata nel 1814, è una delle quattro forze armate italiane. Deputati primariamente alle azioni militari ed alla pubblica sicurezza, i Carabinieri hanno una presenza capillare su tutto il territorio dove svolgono mansioni sia a diretto servizio dei cittadini, sia nella lotta al crimine e nella tutela del patrimonio artistico.

Il numero da contattare in caso di emrgenza è il 112; qui troverete i recapiti e gli indirizzi delle 'stazioni' e delle caserme.

Ordina per
Compagnia Palermo
piazza Giuseppe Verdi 1, Palermo (PA)
Gruppo Cinofili
via Agnetta 95, Palermo (PA)
Gruppo Palermo
via Mura San Vito 1, Palermo (PA)
Legione di Palermo
corso Vittorio Emanuele 475, Palermo (PA)
Nucleo a Cavallo di Palermo
corso Vittorio Emanuele 475, Palermo (PA)
Nucleo Elicotteri di Palermo
piazza Pietro Micca 1, Palermo (PA)
Nucleo Radiomobile di Palermo
corso Calatafimi 92, Palermo (PA)
Provincia Palermo
via Mura San Vito 1, Palermo (PA)
Regione Sicilia
corso Vittorio Emanuele 475, Palermo (PA)
Stazione Acqua dei Corsari
via Galletti 37, Palermo (PA)
Stazione Borgo Nuovo
via Perpignano 350, Palermo (PA)
Stazione Brancaccio
via Messina Marine 411 B, Palermo (PA)
Stazione Crispi
via del Carabiniere 3, Palermo (PA)
Stazione di Oreto
via Don Michele Rua 3, Palermo (PA)
Stazione di Pallavicino
vicolo Monsignor Comboni 19, Palermo (PA)
Stazione di Partanna Mondello
via Patroclo 18, Palermo (PA)
Stazione Mezzo Monreale
via Calatafimi 92 c, Palermo (PA)
Stazione Olivuzza
largo Siviglia 27, Palermo (PA)
Stazione Palermo Centro
piazza Giuseppe Verdi , Palermo (PA)
Stazione Porta Montalto
piazza Marina 56, Palermo (PA)

Indietro 1

Pagina 1 di 2
 
Zapping
Illeggibili: mostra di libri d\'artista Illeggibili - Libri d'artista
Una collettiva che esplora la rielaborazione e manipolazione della forma-libro attraverso mosaico, scultura, installazione, pittura, grafica e new media: inaugurazione giovedì 17 aprile alle ore 17:00.
Consorzio di Tutela Vini Asolo Montello Un viaggio lungo quaranta anni
Il Consorzio Vini Asolo Montello celebra 40 anni di attività a Vinitaly 2025 con un brindisi inaugurale il 7 aprile e numerose masterclass dedicate all'Asolo Prosecco Superiore DOCG e ai Rossi del Montello, con piatti locali e formaggio Piave DOP.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Veduta dei laghi - AAST Messina Messina e dintorni
Situata sulla punta settentrionale della Sicilia, nota anche come "città dello stretto", Messina accoglie il viaggiatore che sbarca su questa meravigliosa isola così ricca di profumi, leggende, storia e tutti le sfumature della terra, del sole.
Troina: Chiesa Madre - A.A.P.I.T. ENNA Guida alla città di Enna
Fin dall'antichità la Sicilia è stata caratterizzata dal fascino e dal mistero che hanno costituito per lei una sorta di seconda pelle. L'Isola, terra di miti, contrasti e piccoli, assolati sobborghi, ha visto il passaggio di re, principi, imperatori
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.