Galleria d'Arte Moderna di Firenze
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Pitti 1, Firenze - 50125 (FI)
Tel: 0552388601 Fax: 0552388520
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
Martedì 08:15
18:50 
Mercoledì 08:15
18:50 
 
 
Giovedì 08:15
18:50 
Venerdì 08:15
18:50 
Sabato 08:15
18:50 
Domenica 08:15
18:50 
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
Per la visita al numero 055 294883; costo della prenotazione 3,00 euro
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €4.00 - €8.50

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Artistico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Generale
Generale
Biblioteca     Caffetteria     Collezione informatizzata     Libreria - negozio     Pubblicazioni del museo     Visite guidate    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Raccogli opere di pittura e scultura per la maggior di artisti italiani, risalenti dalla fine del '700 fino agli anni della I Guerra Mondiale.
Chiusura nei giorni: 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
la biglietteria chiude alle ore 18,05

Ti potrebbe interessare anche...
Museo Novecento
Piazza Santa Maria Novella 10, Firenze (FI)
Saci - Palazzo dei Cartelloni
via Sant'Antonino 11, Firenze (FI)
Sacro e sorriso, natura e mercati tra Gange e Chichicastenango
piazza del Campo 1, Siena (SI)
Sacro Eremo di Camaldoli
Località Camaldoli , Poppi (AR)
Sakros
viale Domenico Zaccagna 6, Carrara (MS)

Mappa

Zapping
De André Best Of 2025 De André Best Of 2025
Cristiano De André aggiunge sei nuove date al tour estivo "De André Canta De André Best Of Estate 2025", portando in giro per l'Italia il meglio del repertorio paterno con una band rinnovata e un percorso musicale attraverso i brani più iconici.
Paolo Maione - Rasna Paolo Maione - Rasna
La Galleria Alessandro Bagnai inaugura sabato 9 novembre 2024 la prima personale di Paolo Maione a cura di Vittoria Coen nella sede di Via Maggio a Firenze, visitabile fino al 10 gennaio 2025.
Alphonse Mucha Moët & Chandon: Champagne White Star 1899 Alphonse Mucha - la seduzione dell’Art Nouveau
Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.
Giovanni Luteri detto Dosso Dossi, Melissa, 1518 circa Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Campagna Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 114
Monumenti, luoghi e palazzi 48
Archivio mostre 187
Musei 100
Concerti 31
sel
Pinacoteche Attivo
Teatro 22
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.