Ristorante austro-ungarico Albrecht
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Rasella 52, Roma - 00187 (RM)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì  
18:30 - 01:00 
Martedì  
18:30 - 01:00 
Mercoledì  
18:30 - 01:00 
 
 
Giovedì  
18:30 - 01:00 
Venerdì  
18:30 - 01:00 
Sabato  
18:30 - 01:00 
Domenica  
18:30 - 01:00 
Condizioni e Prezzi
Carte di Credito
Carte di Credito
VISA    Mastercard    Bancomat   
Servizi
Note

Tipico ristorante - birreria di antichissima tradizione. Anche piatti italiani, affettati e formaggi.

Ti potrebbe interessare anche...
Ristorante austro-ungarico Mizzoni - Birreria Peroni
via Brescia 24, Roma (RM)
Ristorante austro-ungarico Peroni
via di San Marcello 19, Roma (RM)
Ristorante austro-ungarico Birreria Viennese
via della Croce 21, Roma (RM)
Ristorante austro-ungarico Cantina Tirolese
via Vitelleschi 23, Roma (RM)
Ristorante austro-ungarico Lowenhaus Birreria Bavarese
via della Fontanella 16, Roma (RM)

Mappa

Zapping
palio delle contrade Il Ritorno del Palio delle Contrade – 25 agosto Canale Monterano
Il Palio delle Contrade a Canale Monterano il 25 agosto: un evento ricco di storia, tradizione e competizione con sfilate storiche e la corsa del bigonzo.
Subiaco Subiaco (RM): Rajche Torna per la XIV Edizione – 24 e 25 agosto
Partecipa a Rajche a Subiaco il 24 e 25 agosto: un evento unico con gastronomia, musica popolare e tradizioni locali per un'esperienza indimenticabile.
Yves Scherer, Peekaboo, 2023 VartWeek 2024
Nel cuore dell’Oltrepò pavese, una mostra diffusa tra le cantine storiche e i punti panoramici di uno dei Borghi più belli d’Italia. Per due giorni, 10 artisti contemporanei italiani e internazionali dialogano con la storia e l’identità culturale.
Federico Zandomeneghi, Il te La Belle Époque - L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
L’esposizione presenta oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero nella Parigi dell'ultimo quarto del XIX secolo, quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale.
Piazza Barberini, Fontana del Tritone - Foto APT Roma Guida di Roma
Roma città eterna, culla della civiltà occidentale e capitale del Cristianesimo, Roma capoccia come dicono i romani. La splendida capitale italiana non nasconde la propria bellezza ai visitatori, al contrario li avvolge con il fascino ineguagliabile.
Gaeta (LT) Guida a Latina e provincia
La provincia di Latina, nella parte sudorientale del Lazio, fu istituita nel 1934, ha 33 comuni e si estende per 2250 kmq. Fonda la sua economia sul turismo, su una fiorente agricoltura e sull'industria.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Ristoranti interna...

Chiudi

Ristoranti internazionali

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.