Festa in onore di San Michele Arcangelo patrono della città
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
corso Garibaldi 6, Pomarico - 75016 (MT)
Tel: Registrati
Email:comitato@comitatofestepomarico
Sito web
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 06 Maggio - 09 Maggio
Note
La festa di San Michele Arcangelo è un appuntamento importante per i cittadini di Pomerico. La devozione al Santo ha origini nel 1527 quando, a seguito di un'epidemia di peste che lasciò indenne il territorio di Pomarico, il Sindaco offrì trenta libre di cera bianca lavorata, per riconoscenza verso il Santo; il gesto, che è rimasto come simbolo commemorativo, è molto significativo perchè al tempo il prezzo della cera equivaleva al prezzo di un quintale di grano. La festa che ha durata 4 giorni è ricca di appuntamenti e per questa edizione 2003, viene organizzato un grande concerto finale il 9 maggio al Largo Chiesa, con Enrico Ruggeri e Andrea Mirò, alle ore 21. L'indirizzo indicato si riferisce al comune,il numero di telefono invece è del presidente del comitato feste cui ci si può rivolgere per informazioni.
Ti potrebbe interessare anche...
Sagra di San Giuseppe a Montescaglioso
rioni vecchi , Montescaglioso (MT)
Festa di San Rocco
centro storico , Montescaglioso (MT)
Festa di Sant'Antonio da Padova - Grassano
piazza Arcangelo il Vento , Grassano (MT)
Festa di Sant'Eustachio
via Trabaci Giovanni Maria 1, Matera (MT)
Festa in onore della Madonna della Stella
via Monsignor Mastronardi 1, Craco (MT)

Mappa

Zapping
Fums, profums e salums Fums, profums e salums
Domenica 27 aprile l'antico borgo montano di Sutrio, in Carnia, ospita la tradizionale festa dedicata ai prodotti affumicati locali. Otto ristoranti del territorio con specialità gastronomiche in una manifestazione sull'arte antica dell'affumicatura.
L\'Umbria a Vinitaly 2025 L'Umbria al Vinitaly 2025
Alla Fiera di Verona dal 6 al 9 aprile, l'Umbria presenta 56 cantine coordinate da Umbria Top. Il tema "Radici" guiderà degustazioni, talk e approfondimenti dedicati alla biodiversità e all'eccellenza vinicola regionale.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Matera, veduta  - APT Basilicata Guida a Matera e provincia
Matera, capoluogo di provincia dal 1926, vi stupirà per l'eccezionalità della sua offerta fatta di storia, di arte, di cultura e di sapienza popolare. Matera è la celebre città dei Sassi, un esempio di struttura urbana unica al mondo.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Mangiare 'italiano...

Chiudi

Mangiare 'italiano'

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.