Fiera del Bestiame
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
viale Franchetti , Città di Castello - 06012 (PG)
Tel: Registrati
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 24 Agosto -
Note
Appuntamento con un'antica tradizione trifernate. La tradizionale "Fiera del bestiame" è un appuntamento che ha riportato in vita un'antica tradizione tifernate e che in pochissime edizioni si è conquistata l'interesse non solo degli operatori del settore, ma anche del grandissimo pubblico perché accanto alla esposizione delle razze tipiche da allevamento, permette un approccio diretto con specie di animali rari ed esotici. La giunta comunale di Città di Castello ha quindi definito le modalità organizzative della manifestazione che si svolge domenica 24 agosto nella sua collocazione ormai abituale di viale Franchetti.
Ti potrebbe interessare anche...
Sagra del Sedano e della Salsiccia
centro Storico , Trevi (PG)
Sant'Emiliano
località Ripa , Ripa (PG)
Celebrazioni Ritiane
centro Storico , Cascia (PG)
Festa del Maggio
località San Pellegrino , Gualdo Tadino (PG)
Festa dell'Ascensione
piazza del Comune , Assisi (PG)

Mappa

Zapping
Cantine Aperte a San Martino Cantine Aperte a San Martino
Molteplici le attività e le esperienze proposte dal 3 all’11 novembre: le cantine di Movimento del Turismo del Vino Umbria sono pronte ad accogliere gli enoturisti e a coinvolgerli in questa festa autunnale.
Matthias Stomer, Riconoscimento di San Pietro, 1630-1640 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Giovanni Luteri detto Dosso Dossi, Melissa, 1518 circa Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Tenuta la Vigna - Anna Botti A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Perugia via acquedotto Per gentile concessione STT-IAT PERUGIA Guida alla città di Perugia
Perugia, capoluogo della regione Umbria, si erge su di un colle ed è circondata da vaste campagne verdeggianti. La piazza centrale è considerata una delle più belle d'Italia dove storia, tradizioni, arte e natura formano un connubio unico.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Mangiare 'italiano...

Chiudi

Mangiare 'italiano'

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.