Palio del vecchio mercato
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
corso Giuseppe Mazzini 118, Montebelluna - 31044 (TV)
Tel: Registrati
Sito web
Orari
Lunedì 10:00
23:30 
 
 
 
 
 
 
Giovedì  
21:00 - 23:00 
Venerdì  
20:00 - 23:00 
Sabato  
20:00 - 23:00 
Domenica 09:00
22:00 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 04 Settembre - 08 Settembre
Note
Dal 4 all'8 settembre Montebelluna è tutta per il Palio. Il 4 settembre, in Piazza Negrelli, presentazione delle damigelle ed elezione della damigella del Palio. Il 5 settembre, ore 20.00, inaugurazione mostra di pittura: "Il palio nelle sue edizioni" aperta fino a domenica 7. Inoltre, inaugurazione della mostra fotografica organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con fotoclub "controluce" ed il contributo delle città europee. Alle ore 21.00, consegna chiavi della città e Presentazione delle squadre delle Contrade con l'estrazione della Pajetta e l'abbinamento alla squadre europee. Sabato 6 si comincia al mattino con il Mercatino Storico attorno al Sedese, quindi al pomeriggio gare di qualificazione con una squadra femminile a fare da apripista e, a seguire, il 3° Europalio. Domenica 7 settembre pesatura carri, benedizione carri, aperitivo in piazza. A seguire sfilata storica Alle 17.00 inizia la competizione tra le contrade: "Palio del Vecchio Mercato" Al termine scambio dei doni tra le contrade. In Piazza Dell'armi, alle 20.30 Festa con musica dal vivo e tombola di Montebelluna organizzata dall Pro Loco. Lunedì 8, in piazza Negrelli, dalle ore 10.00 alle 17.00, "Noi Anziani e gli altri... in festa" organizzato dalla "Consulta della III età". In serata, estrazione della Lotteria del Palio, premiazione delle squadre, assegnazione del drappo e fuochi d'artificio di fine Palio. Per tutte le cinque serate c'è una gastronomia all'insegna del pesce di Grado, dei conigli della zona montelliana, della patata del Montello, della soppressa e dei vini locali. Per informazioni rivolgersi al numero telefonico indicato (Comitato Ente Palio Città di Montebelluna).
Ti potrebbe interessare anche...
Fiera della Madonna della neve
via Roma 133, Salara (RO)
Il Palio dei Quartieri di Mogliano
piazza Caduti 8, Mogliano Veneto (TV)
Sagra dei osei
strada del Roccolo , Bardolino - Località Cisano (VR)
Sagra del Broccolo
piazza del Comune , Creazzo (VI)
Sagra del Melone
centro storico , Tribano (PD)

Mappa

Zapping
Consorzio di Tutela Vini Asolo Montello Un viaggio lungo quaranta anni
Il Consorzio Vini Asolo Montello celebra 40 anni di attività a Vinitaly 2025 con un brindisi inaugurale il 7 aprile e numerose masterclass dedicate all'Asolo Prosecco Superiore DOCG e ai Rossi del Montello, con piatti locali e formaggio Piave DOP.
Custoza Doc e Broccoletto Sabati di Gusto in cantina: Custoza Doc e Broccoletto
Per cinque sabati consecutivi otto prestigiose cantine delle Terre del Custoza invitano i residenti di Verona e provincia a scoprire i tesori enogastronomici locali attraverso un'esperienza sensoriale unica.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
balcone di Giulietta - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Mangiare 'italiano...

Chiudi

Mangiare 'italiano'

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.