Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Galleria Tiziana Di Caro
via delle Botteghelle 55, Salerno (SA)
Museo Geologico di Pertosa
piazza De Marco , Pertosa (SA)
Grotte di Castelcivita
Strada Provinciale , Castelcivita (SA)
Jazz Club Il Moro
corso Umberto I 56, Cava de' Tirreni (SA)
Teatro La Locandina
via Cauciello 18, Pagani (SA)
Libreria del Corso
corso Umberto 325, Cava de' Tirreni (SA)
M.U.S.C.A.
piazza Municipio , Scala (SA)
Magico inconscio
via San Francesco , Ravello (SA)
Marcello di Donato
via Roma 260, Salerno (SA)
Meditazioni senza tempo
piazza Casalbore 33, Salerno (SA)
Monastero del Santissimo Redentore
Via Monastero 15, Scala (SA)
Monastero di Sant'Antonio Abate
Via Delle Monache 2, Eboli (SA)
Monastero di Santa Chiara
Via R.Libroia 70, Nocera Inferiore (SA)
Monastero di Santa Maria della Purità
Corso Padovano 71, Pagani (SA)
Teatro Municipale Giuseppe Verdi
piazza Matteo Luciani 2, Salerno (SA)
Museo Nazionale dell'Agro Picentino
piazza del Risorgimento 14, Pontecagnano Faiano (SA)
Necropoli Etrusco - Sannitica di Fratte
via Francesco Spirito , Salerno (SA)
Teatro Nuovo
via Valerio Laspro 8, Salerno (SA)
Oltre la realtà
via Posidonia - Località Pastena , Salerno (SA)
Ophen Virtual Art Gallery
via Salvatore Calenda 105/d, Salerno (SA)

5

Pagina 5 di 7
 
Zapping
Tonel A Napoli si inaugura il progetto CUBA PERFORMATIVA
Il maestoso Maschio Angioino di Napoli spalanca le sue porte a un viaggio nell'anima caraibica attraverso due mostre "Tonel. La historia en paños rojos" e "Videoarte cubana tra evasione e introspezione".
Cripe ipogee Somma Vesuviana Giornate Nazionali del FAI a Somma Vesuviana: un Viaggio nel Sottosuolo e nella Storia
Sabato 12 e Domenica 13 Ottobre, apertura delle Cripte Ipogee del Complesso Monumentale di Santa Maria del Pozzo, ininterrottamente dalle ore 9.30 alle ore 17.30 con i volontari del FAI.
Federico Zandomeneghi, Cafè Nouvelle Athènes, 1885 La Belle Époque - L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
L’esposizione presenta oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero nella Parigi dell'ultimo quarto del XIX secolo, quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale.
Cleopatra. La donna, la regina, il mito Cleopatra. La donna, la regina, il mito
23 novembre 2024 – 23 marzo 2025: un viaggio affascinante attraverso i millenni, dedicato a Cleopatra, una delle figure più enigmatiche e influenti della storia, arriva ai Musei Reali di Torino.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 7
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 15
Monumenti, luoghi e palazzi 30
Archivio mostre 17
Musei 37
Concerti 5
Pinacoteche 2
Teatro 10
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.