Scuola elementare Sandro Pertini (ora in Istituto comprensivo Vicenza 3)
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Luigi Einaudi 33, Vicenza - 36100 (VI)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:scamovia@tin.it
Orari
Lunedì 07:30 - 13:00
 
Martedì 07:30 - 13:00
 
Mercoledì 07:30 - 13:00
 
Giovedì 07:30 - 13:00
 
Venerdì 07:30 - 13:00
 
Sabato 07:30 - 13:00
 
Note
Gli orari indicati si riferiscono all'apertura degli uffici di segreteria. Le lezioni si svolgono presso l'Istituto Sandro Pertini,in via Einaudi 33(tel.0444/530039).
Ti potrebbe interessare anche...
Fantoni (ora in Istituto comprensivo Vicenza 3)
via Luigi Einaudi 33, Vicenza (VI)
Fraccon (ora in Istituto comprensivo Vicenza 10)
via Cristoforo Colombo 31, Vicenza (VI)
Gianni Rodari (ora in Istituto comprensivo Vicenza 7)
via Riello 59, Vicenza (VI)
Giovanni XXIII° (ora in Istituto comprensivo Vicenza 9)
via Vincenzo Bellini 106, Vicenza (VI)
Giusti (ora in Istituto comprensivo Vicenza 5)
stradella dei Cappuccini 65, Vicenza (VI)

Mappa

Zapping
Materia, numeri da record Materia, numeri da record: cento eventi e quattromila presenze
Nei suoi primi due mesi, Materia ha ospitato 100 eventi con 4000 presenze, trasformando l'ex scuola di Castronno in un polo culturale e sociale che coinvolge associazioni, istituzioni e pubblici diversi.
Consorzio di Tutela Vini Asolo Montello Un viaggio lungo quaranta anni
Il Consorzio Vini Asolo Montello celebra 40 anni di attività a Vinitaly 2025 con un brindisi inaugurale il 7 aprile e numerose masterclass dedicate all'Asolo Prosecco Superiore DOCG e ai Rossi del Montello, con piatti locali e formaggio Piave DOP.
Lego Life, la Grande Mostra - Milano Lego Life, la Grande Mostra - Milano
Una mostra pensata per bambini e adulti, per giocare, per mettere alla prova la propria inventiva, per passare il tempo con la famiglia o coi propri amici e per sognare e divertirsi.
Veleni e magiche pozioni. Grandi storie di cure e delitti Veleni e magiche pozioni. Grandi storie di cure e delitti
La mostra, al Museo Nazionale Atestino dal 19 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020, svela i segreti di veleni e rimedi dall'antichità ad oggi, dalle testimonianze archeologiche alle espressioni artistiche, passando attraverso i racconti di antichi codici.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
Campanile Duomo - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Scuole

Chiudi

Scuole

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.