La Costa degli Etruschi La Costa degli Etruschi
 
Castagneto Carducci (Foto Agenzia per il Turismo Costa degli Etruschi) Castagneto
Nel cuore della Costa degli Etruschi, Castagneto Carducci, splendido angolo di Toscana, viene ripetutamente premiato, con numerosi riconoscimenti italiani ed internazionali, per la sua straordinaria bellezza e per i suoi splendidi paesaggi.
Immagini Correlate (1)

Dolci colline, la campagna attraversata dalla Strada del Vino, boschi, pinete ombrose ed ampie spiagge lambite da un mare cristallino: è questo lo scenario che caratterizza i borghi storici di Castagneto Carducci, Bolgheri e le località di Marina di Castagneto e Donoratico.
Qui è presente l’oasi faunistica di Bolgheri, suggestiva, e di eccezionale rilievo naturalistico. Lungo la Strada del Vino vengono prodotti alcuni dei vini più apprezzati nel mondo e, nella campagna circostante, oli extravergine di oliva, di qualità. Eventi culturali, folkloristici e spettacolari animano l’armoniosa tranquillità di questa terra. 

 

Castagneto

Castagneto Carducci

Adagiato sulla sommità di una collina, che domina la campagna ed il mare circostante, questo incantevole borgo medievale, si sviluppa intorno al Castello dei Della Gherardesca, edificato intorno all' anno 1000.  Il paese ha vicoli lastricati, terrazze naturali che guardano il mare e la campagna, piazze armoniose, antiche botteghe artigiane, caratteristiche trattorie.
Sono presenti importanti testimonianze storiche, di cui sono esempio il Palazzo pretorio, sede del Comune, e le Chiese di San Lorenzo e del SS. Croficisso (per il crocifisso ligneo di epoca quattrocentesca I appartenente alla chiesa).
Il Comune, che in origine si chiamava Castagneto Marittimo, ha cambiato il suo nome agli inizi del novecento, in onore al grande poeta Giosuè Carducci, che vi trascorse parte della sua vita. La casa dove Carducci abitò, ospita oggi un museo ricco di testimonianze.

 

Marina di Castagneto

Marina di CastagnetoLa folta pineta ed una ricca vegetazione mediterranea si spingono fino all’ampia spiaggia sabbiosa di Marina di Castagneto, dove si trova l’antico Forte militare di epoca rinascimentale, che un tempo si ergeva a difesa del litorale.Il mare è particolarmente pulito e limpido. Questa località, che ha ottenuto più volte la Bandiera Blu della Unione Europea, per la qualità delle acque marine, dell’ambiente e dell’accoglienza, è ricca di stabilimenti balneari attrezzati e di “Punti Azzurri”, ampi tratti di spiaggia libera, dove sono garantiti servizi ed assistenza.
Alberghi, pensioni e campeggi rendono confortevole il soggiorno, caratterizzato dal contatto con la natura e dalla possibilità di praticare tutti gli sport.
Uno dei Parchi Giochi più grandi e divertenti della Toscana, il Cavallino Matto, allietava, con le sue attrazioni, le giornate di bambini e adulti.

 
TESTI ED IMMAGINI SONO STATE GENTILMENTE CONCESSI DALL'AGENZIA PER IL TURISMO "COSTA DEGLI ETRUSCHI"

 
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Vittorio Corcos, Messaggio d\'amore, 1889 La Belle Époque - L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
L’esposizione presenta oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero nella Parigi dell'ultimo quarto del XIX secolo, quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale.
Cleopatra. La donna, la regina, il mito Cleopatra. La donna, la regina, il mito
23 novembre 2024 – 23 marzo 2025: un viaggio affascinante attraverso i millenni, dedicato a Cleopatra, una delle figure più enigmatiche e influenti della storia, arriva ai Musei Reali di Torino.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.