Presente su tutto il territorio nazionale il C.A.I. organizza corsi di alpinismo, di sci e per guide alpine, incontri, proiezioni e lezioni sull'ambiente montano, prepara escursioni in montagna e collabora attivamente nel soccorso alpino e speleologico e nella gestione di bivacchi e rifugi. Di seguito i recapiti delle sedi nazionali.

Ordina per
Club Alpino Italiano Lodi
viale Pavia 28, Lodi (LO)
Club Alpino Italiano Lucca
cortile Francesco Carrara 18, Lucca (LU)
Club Alpino Italiano Macerata
via Giovanni Bartolini 37, Macerata (MC)
Club Alpino Italiano Massa
piazza Giuseppe Mazzini 13, Massa (MS)
Club Alpino Italiano Messina
via Giuseppe Natoli 20, Messina (ME)
Club Alpino Italiano Mestre
via Fiume 47/A, Mestre (VE)
Club Alpino Italiano Milano (via Silvio Pellico)
via Silvio Pellico 6, Milano (MI)
Club Alpino Italiano Modena
via 4 Novembre 40/C, Modena (MO)
Club Alpino Italiano Mondovì
via Giovanni Battista Beccaria 26, Mondovì (CN)
Club Alpino Italiano Monza
via Giuseppe Longhi 2, Monza (MB)
Club Alpino Italiano Napoli
via Trinità degli Spagnoli 41, Napoli (NA)
Club Alpino Italiano Novara
vicolo Santo Spirito 4, Novara (NO)
Club Alpino Italiano Nuoro
via Campania 22, Nuoro (NU)
Club Alpino Italiano Padova
galleria San Bernardino 5/10, Padova (PD)
Club Alpino Italiano Parma
viale Piacenza 40, Parma (PR)
Club Alpino Italiano Pavia
via Cosimo Colesino 16, Pavia (PV)
Club Alpino Italiano Pescara
via Aldo Moro 15/8, Pescara (PE)
Club Alpino Italiano Pisa
via Cisanello 2, Pisa (PI)
Club Alpino Italiano Pistoia
via Pellegrino Antonini 9, Pistoia (PT)
Club Alpino Italiano Pordenone
piazza del Cristo 5/a, Pordenone (PN)

3

Pagina 3 di 5
 
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Giuseppe Bezzuoli, Galatea o Nascita di Venere, 1818 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Giovanni Luteri detto Dosso Dossi, Melissa, 1518 circa Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Sport

Chiudi

Sport

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.