Teatro Ermete Novelli
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
viale Alfredo Cappellini 3, Rimini - 47900 (RN)
Tel: Registrati
Email:biglietteriateatro@comune.rimini.it
Sito web
Orari
Lunedì 10:00 - 14:00
 
Martedì 10:00 - 14:00
 
Mercoledì 10:00 - 14:00
 
Giovedì 10:00 - 14:00
 
Venerdì 10:00 - 14:00
 
Sabato 10:00 - 14:00
 
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
Prenotazioni telefoniche: tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 12.00 alle ore 14.00 - tel.0541/793811
Note
Nei giorni di spettacolo la biglietteria è aperta anche dalle 19.30 alle 21 per lo spettacolo serale - dalle ore 15 alle ore 16 se lo spettacolo è pomeridiano, esclusivamente per la vendita dei biglietti dello spettacolo in rappresentazione.
Ti potrebbe interessare anche...
Quadreria Civica
piazza Giuseppe Garibaldi 7, San Giovanni in Persiceto (BO)
Quartiere Savena
via Faenza 4, Bologna (BO)
Quentin Garel
via Luigi Carlo Farini 26, Bologna (BO)
Quotidiano riciclato
corso Giuseppe Mazzini 73, Gambettola (FC)
Rabanus Maurus. De Universo
via Massimo D'Azeglio 42, Bologna (BO)

Mappa

Zapping
\ "I Mastri" al Teatro comunale di Novoli
Il nuovo docufilm di Daniele de Michele racconta la resistenza degli artigiani italiani che, come moderni Sisifo, lottano per custodire antichi saperi in un mondo sempre più industrializzato.
Scandisk di Trevisan Scandisk di Vitaliano Trevisan
La Stagione Regionale Contemporanea 2024/25 si conclude con una tragicommedia che ritrae senza filtri la contemporaneità: tre operai, un piano audace e il sogno di cambiare vita.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Carpi e il Torrione, modellazione in 3D Il torrione di Carpi
Il Torrione, noto come di Galasso o degli Spagnoli, costituisce nel complesso del Palazzo dei Pio un elemento architettonico evidente e definito in sé, diventerà la porta di accesso alla città, non solo alla visita del Palazzo coi suoi musei.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 15
Monumenti, luoghi e palazzi 25
Archivio mostre 29
Musei 22
Concerti 9
Pinacoteche 1
sel
Teatro Attivo
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.