Teatro Duse
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Domenico Cotugno 21, Bari - 70124 (BA)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:info@duseteatrobari.it
Sito web
Orari
 
 
Martedì 10:00 - 12:00
16:30 - 20:00 
Mercoledì 10:00 - 12:00
16:30 - 20:00 
 
 
Giovedì 10:00 - 12:00
16:30 - 20:00 
Venerdì 10:00 - 12:00
16:30 - 20:00 
Sabato 10:00 - 12:00
16:30 - 20:00 
Domenica  
16:30 - 20:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €10.00 - €18.00
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Orario spettacoli: generalmete tutti i giorni tranne il lunedì alle ore 21.00; è comunque consigliabile consultare l'elenco delle date nelle schede dei singoli spettacoli.
Ti potrebbe interessare anche...
Teatro Petruzzelli
via Alberto Sordi , Bari (BA)
Teatro Piccinni
corso Vittorio Emanuele II 84, Bari (BA)
Teatro Purgatorio
via Salvatore Pietrocola 19, Bari (BA)
Teatro Rossini
via Gioacchino Rossini 1, Gioia del Colle (BA)
Teatro Royal
corso Italia 112, Bari (BA)

Mappa

Zapping
\ "I Mastri" al Teatro comunale di Novoli
Il nuovo docufilm di Daniele de Michele racconta la resistenza degli artigiani italiani che, come moderni Sisifo, lottano per custodire antichi saperi in un mondo sempre più industrializzato.
Mio fratello rincorre i dinosauri Mio fratello rincorre i dinosauri
Il 4 aprile al Teatro Comunale di Galatone, Christian Di Domenico porta in scena "Mio fratello rincorre i dinosauri", monologo ispirato al romanzo di Giacomo Mazzariol.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Jisbar, Mona drago basquiat, Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 36
Monumenti, luoghi e palazzi 39
Archivio mostre 26
Musei 29
Concerti 18
Pinacoteche 3
sel
Teatro Attivo
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.