Teatro il Piccolo
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Cerchia 98, Forlì - 47100 (FC)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:teatroilpiccolo@accademiaperduta.it
Sito web
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €15.00 - €21.00
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
La prevendita dei biglietti si effettua dal secondo sabato precedente il giorno di spettacolo (salvo eccezioni – festivi esclusi) dalle ore 9 alle ore 12 presso gli uffici del Teatro Il Piccolo. Le sere di spettacolo la biglietteria apre alle ore 20.
Ti potrebbe interessare anche...
Teatro Bonci
piazza Guidazzi 8, Cesena (FC)
Teatro Diego Fabbri
corso Armando Diaz 47, Forlì (FC)
Teatro Dragoni
piazza Orsini , Meldola (FC)
Teatro Ex-Filanda
via Orto del Fuoco 3, Forlì (FC)
Teatro Giovanni Testori
via Amerigo Vespucci 13, Forlì (FC)

Mappa

Zapping
\ "I Mastri" al Teatro comunale di Novoli
Il nuovo docufilm di Daniele de Michele racconta la resistenza degli artigiani italiani che, come moderni Sisifo, lottano per custodire antichi saperi in un mondo sempre più industrializzato.
Scandisk di Trevisan Scandisk di Vitaliano Trevisan
La Stagione Regionale Contemporanea 2024/25 si conclude con una tragicommedia che ritrae senza filtri la contemporaneità: tre operai, un piano audace e il sogno di cambiare vita.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Il Torrione di Carpi, destinazioni d\'uso Il torrione di Carpi
Il Torrione, noto come di Galasso o degli Spagnoli, costituisce nel complesso del Palazzo dei Pio un elemento architettonico evidente e definito in sé, diventerà la porta di accesso alla città, non solo alla visita del Palazzo coi suoi musei.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 3
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 8
Monumenti, luoghi e palazzi 39
Archivio mostre 19
Musei 47
Concerti 10
Pinacoteche 5
sel
Teatro Attivo
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.