Si occupa della disciplina della navigazione, della sicurezza dei natanti, dell'amministrazione e la cura dei porti e la salvaguardia dell'ambiente marino e costiero. E' stato isituito un numero nazionale gratuito da contattare per le Emergenze in Mare, il 1530, gratuito da telefono fisso e cellulari. Di seguito gli indirizzi della Capitanerie di Porto dislocate sugli 8000 chilometri di coste italiane.

Ordina per
Capitaneria di Porto di Carrara
via Salvetti 5, Carrara - Marina di Carrara (MS)
Capitaneria di Porto di Portoferraio
calata Buccari 10, Portoferraio (LI)
Capitaneria di Porto di Viareggio
piazza Guglielmo Oberdan 2, Viareggio (LU)
Delegazione di Spiaggia - Frazione Cavo
lungomare Michelangelo 3, Rio Marina (LI)
Delegazione di Spiaggia di Marina di Grosseto
Porto Turistico 16, Marina di Grosseto (GR)
Delegazione di Spiaggia di Massa Ronchi
via Serchio 31, Massa - Ronchi (MS)
Direzione Marittima di Livorno
piazza della Sanità 1, Livorno (LI)
Guardia Costiera (Piombino)
piazzale Premuda 19, Piombino (LI)
Ufficio Locale Marittimo di Cecina
via della Fortezza 4, Cecina (LI)
Ufficio Locale Marittimo di Marciana Marina
piazzale Ammiraglio Bernotti 3, Marciana Marina (LI)
Ufficio Locale Marittimo di Pisa
via dell'Ordine di Santo Stefano 124, Pisa - Marina di Pisa (PI)
Ufficio Locale Marittimo di Porto Azzurro
banchina IV Novembre 18, Porto Azzurro (LI)
Ufficio Locale Marittimo di Rio Marina
lungomare dei Voltoni 1, Rio Marina (LI)
 
Zapping
Illeggibili: mostra di libri d\'artista Illeggibili - Libri d'artista
Una collettiva che esplora la rielaborazione e manipolazione della forma-libro attraverso mosaico, scultura, installazione, pittura, grafica e new media: inaugurazione giovedì 17 aprile alle ore 17:00.
Fums, profums e salums Fums, profums e salums
Domenica 27 aprile l'antico borgo montano di Sutrio, in Carnia, ospita la tradizionale festa dedicata ai prodotti affumicati locali. Otto ristoranti del territorio con specialità gastronomiche in una manifestazione sull'arte antica dell'affumicatura.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
L\'inizio del futuro L'inizio del futuro
Lucca, Villa Bottini: dal 28 maggio al 22 agosto mostra collettiva L’inizio del futuro, curata da Giulia Ticozzi e Arcipelago-19, con una installazione audiovisiva di Cesura, che ripercorre le diverse fasi della pandemia.
Campagna Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
Mulino - Fabbriche di Vallico (Archivio Fotografico APT - PGMedia) Guida alla città di Lucca
Si dice che gli abitanti della Piana di Lucca costruivano "come se la loro unica preoccupazione fosse la bellezza". Il paesaggio è vario, ricco di vita così come di silenzi: sentieri attraversano boschi, valli e pittoreschi borghi medievali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.