Il Pesto
 

Tipico prodotto ligure è una salsa utilizzata comunemente per condire la pasta (corta o lunga) o per insaporire altri piatti. Il pesto ha origini antiche: il basilico, pianta aromatica ingrediente principale della preparazione, è stato importato dall'Africa e dall'Asia tropicale ed ha trovato l'habitat ideale per la sua crescita in questa regione dal clima mite e con il terreno adatto.

La ricetta originale del pesto prevede per la sua preparazione un mortaio in marmo bianco di Carrara nel quale si schiacciano, con un pestello di legno di bosso, le foglie di basilico con aglio, pinoli e sale; a seguire si aggiungono pecorino e parmigiano grattugiati ed infine l'olio extravergine d'oliva e si lavora fino ad ottenere una crema omogenea.

 
Pesto ligure di basilico
Ti potrebbe interessare anche...
Zabaionata Notturna
piazza San Giacomo di Rupinaro , Chiavari (GE)
Battaglia dei Fiori
centro storico , Ventimiglia (IM)
Il Cristo degli Abissi
località San Fruttuoso , Camogli (GE)
La Festa del Mare
centro storico , Levanto (SP)
La Salsa di Noci
Zapping
Consorzio di Tutela Vini Asolo Montello Un viaggio lungo quaranta anni
Il Consorzio Vini Asolo Montello celebra 40 anni di attività a Vinitaly 2025 con un brindisi inaugurale il 7 aprile e numerose masterclass dedicate all'Asolo Prosecco Superiore DOCG e ai Rossi del Montello, con piatti locali e formaggio Piave DOP.
L\'Umbria a Vinitaly 2025 L'Umbria al Vinitaly 2025
Alla Fiera di Verona dal 6 al 9 aprile, l'Umbria presenta 56 cantine coordinate da Umbria Top. Il tema "Radici" guiderà degustazioni, talk e approfondimenti dedicati alla biodiversità e all'eccellenza vinicola regionale.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Tobias Rehberger Kotatsu (J. Stempel) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Genova Guida alla città di Genova
Sesta città d'Italia per importanza; il suo porto è uno tra i primi dell'Europa meridionale. La provincia di Genova è una delle mete turistiche più visitate della Liguria, grazie alle sue bellezze artistiche, ai suoi paesaggi ed alle sue spiagge.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Mangiare 'italiano...

Chiudi

Mangiare 'italiano'

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.