In città o nelle località di vacanza, ecco dove andare per godersi una serata in compagnia od una giornata all'aria aperta oltre ad utili recapiti per impiegare costruttivamente il vostro tempo libero dedicandovi ad un hobby, imparando a ballare o a cucinare.

Ordina per
Eurobeach
via Alessandro Volta 60, Jesolo (VE)
Europa
lungomare Adriatico 1, Chioggia (VE)
Extra Extra
via Giacomo Ciamician 5, Padova (PD)
Ferro Domenico
piazzale Europa 22, Rosolina (RO)
Fish Market
via Fra Paolo Sarpi 37, Padova (PD)
Furore
via Tiziano Vecellio 61, Belluno (BL)
Gardaland
strada Statale Gardesana Orientale , Castelnuovo del Garda (VR)
Corso di cucina Gelato
viale Lungomare Adriatico 50, Sottomarina di Chioggia (VE)
Gilda Graffiti
via Ludovico Lazzaro Zamenhof 26, Vicenza (VI)
Grotta Grotte di Oliero
località Oliero , Valstagna (VI)
Gruppo Astrofili di Santa Maria Maddalena
via Baccanazza 13, Santa Maria Maddalena (RO)
Corso di cucina Happy hours
viale Lungomare Adriatico 50, Sottomarina di Chioggia (VE)
Havana Club
via Fonderia 111, Treviso (TV)
Hippo
largo Poste 35, Cortina d'Ampezzo (BL)
Lido Holiday
riva Cornicello 5, Bardolino (VR)
Istituto Tecnico Nautico Sebastiano Venier
Castello 787, Venezia (VE)
Klondike
lungomare Venezia 3, Caorle (VE)
Kuyaba
lungomare Guglielmo Marconi (Lido) 85, Venezia (VE)
Corso di cucina L'aerografo in pasticceria
viale Lungomare Adriatico 50, Sottomarina di Chioggia (VE)
Scuola di cucina L'Alchimista a Tavola
piazza Vecchia 41, Mira (VE)

4

Pagina 4 di 7
 
Zapping
Custoza Doc e Broccoletto Sabati di Gusto in cantina: Custoza Doc e Broccoletto
Per cinque sabati consecutivi otto prestigiose cantine delle Terre del Custoza invitano i residenti di Verona e provincia a scoprire i tesori enogastronomici locali attraverso un'esperienza sensoriale unica.
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
Dal 13 aprile al 23 novembre, l'isola di San Giorgio Maggiore ospita una mostra che racconta il decennio d'oro del vetro muranese attraverso le creazioni presentate alla Biennale di Venezia tra il 1932 e il 1942.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Samuel Gelas, Poésie urbaine, 2014 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Piazza Signori-Palazzi Scaligeri - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
CAVALLO LIGNEO - (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo: Danesin Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.