In città o nelle località di vacanza, ecco dove andare per godersi una serata in compagnia od una giornata all'aria aperta oltre ad utili recapiti per impiegare costruttivamente il vostro tempo libero dedicandovi ad un hobby, imparando a ballare o a cucinare.

Ordina per
Riovalli - Parco Acquatico
località Fosse , Cavaion Veronese (VR)
Riserva Naturale Integrale Piaie Longhe - Millifret
viale dell'Università 14, Legnaro (PD)
Riserva Statale Monti del Sole
via San Gregorio 16 8, Belluno (BL)
Riserva Statale Valle Imperina
via San Gregorio 16 8, Belluno (BL)
Scuola di cucina Ristorante Principe
via Caboto 16, Arzignano (VI)
Sabbiadoro
viale Lepanto 1, Caorle (VE)
Sabor do Brasil
viale Veneto 28, Salgareda (TV)
Lido San Giorgio
via del Sagittario 61, Bibione (VE)
Scuola di cucina Scuola di Sapori
via Costa Bassa 32, Lapo di Arcugnano (VI)
Scuola di cucina Scuola di Sapori
via Costa Bassa 51, Lapio (VI)
Sea Life Aquarium
piazza Venezia , Jesolo (VE)
Seven
via Pineda 1, Bibione (VE)
Sorriso
lungomare Cristoforo Colombo (Lido) 22, Venezia (VE)
Station
strada Battaglia , Maserà (PD)
Corso di cucina Torte da cerimonia
viale Lungomare Adriatico 50, Sottomarina di Chioggia (VE)
Corso di cucina Torte gelato e semifreddi
viale Lungomare Adriatico 50, Sottomarina di Chioggia (VE)
Venezia Spiagge
piazzale Ravà (Lido) , Venezia (VE)
Victory
via Biron di Sopra 68, Vicenza (VI)
Villa Barbieri
via Venezuela 11, Padova (PD)

7 Avanti

Pagina 7 di 7
 
Zapping
Custoza Doc e Broccoletto Sabati di Gusto in cantina: Custoza Doc e Broccoletto
Per cinque sabati consecutivi otto prestigiose cantine delle Terre del Custoza invitano i residenti di Verona e provincia a scoprire i tesori enogastronomici locali attraverso un'esperienza sensoriale unica.
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
Dal 13 aprile al 23 novembre, l'isola di San Giorgio Maggiore ospita una mostra che racconta il decennio d'oro del vetro muranese attraverso le creazioni presentate alla Biennale di Venezia tra il 1932 e il 1942.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Samuel Gelas, Communion, 2018 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Piazza Signori-Palazzi Scaligeri - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
MUSEI EREMITANI - (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo: Barbara Piovan Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.