Gallerie d'arte, musei, palazzi d'epoca, ristoranti, sale civiche, associazioni culturali e altre venue dove vengono allestite mostre d'arte antica o contemporanea, esposizioni dedicate al collezionismo, alla cultura ed all'intrattenimento.

Ordina per
Gallerie dell'Accademia
campo della Carità - Dorsoduro 1050, Venezia (VE)
Giardini
Castello , Venezia (VE)
Giudecca 795
fondamenta San Biagio 795, Venezia (VE)
Isola di San Servolo
isola di San Servolo , Venezia (VE)
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
campo Santo Stefano 2842, Venezia (VE)
Jarach Gallery
campo San Fantin , Venezia (VE)
La Gaia Scienza
via Fratelli Bandiera 34, Marghera (VE)
La Galleria
calle Calegheri 2566, Venezia (VE)
Magazzini del Sale
Dorsoduro 259, Venezia (VE)
Magazzini del Sale R.S.C. Buncintoro 1882
Dorsoduro 263, Venezia (VE)
Magazzino del sale 3
zattere Dorsoduro 264, Venezia (VE)
Opera Gallery
via 22 Marzo 2288, Venezia (VE)
Palazzo Ducale
piazza San Marco 1, Venezia (VE)
Palazzo Giovanelli
Santa Croce 1681/a, Venezia (VE)
Palazzo Giustinian Lolin
Sestiere di San Marco 2893, Venezia (VE)
Palazzo Grassi
campo San Samuele 3231, Venezia (VE)
Palazzo Grimani
Ramo Grimani 4858, Venezia (VE)
Palazzo Malipiero
San Samuele 3075, Venezia (VE)
Palazzo Pesaro Papafava
Cannaregio 3764, Venezia (VE)
Palazzo San Pasquale
Castello 2786, Venezia (VE)

3

Pagina 3 di 4
 
Zapping
Biennale di Venezia Intelligens Naturale. Artificiale. Collettiva. La Biennale Architettura 2025
La 19^ Mostra Internazionale di Architettura che si terrà dal 10 maggio al 23 novembre 2025 ai Giardini, all'Arsenale e in diversi luoghi di Venezia avrà come titolo "Intelligens Naturale, Artificiale, Collettiva".
Canova e la nascita della scultura moderna. Teseo sul Minotauro ph Lino Zanesco Canova e la nascita della scultura moderna
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno presenta dal 23 marzo al 21 giugno 2025 una mostra sul "Teseo sul Minotauro", capolavoro del 1783 che segna il passaggio al Neoclassicismo, esponendo per la prima volta la "Testa di Teseo" in gesso.
Samuel Gelas, Poésie urbaine, 2014 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Lido di Venezia - Per gentile concessione dell\'Archivio dell\'APT di Venezia Guida di Venezia
Venezia, capoluogo del Veneto, è una delle città più romantiche, misteriose ed affascinanti del mondo; la città, che nasce e vive sull'acqua, offre paesaggi unici nel loro genere, dove splendidi palazzi e le piazze si fondono con il mare e la laguna.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 6
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 84
Archivio mostre 184
Musei 42
Concerti 15
Pinacoteche 9
Teatro 9
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.