Sono centinaia in un anno le esposizioni d'arte che vengono allestite nelle più disparate location, più o meno uniformemente distribuite in ogni regione d'Italia. In queste pagine potete curiosare fra le mostre che si sono svolte fino al dicembre 2007.

Ordina per
Album di Famiglia
contrà Santa Barbara 21, Vicenza (VI)
Analogia dell'icona
contrà Santa Corona 25, Vicenza (VI)
Andrea Palladio e la villa veneta
contrà Porti , Vicenza (VI)
Angelo Urbani
contrà Sant' Ambrogio , Vicenza (VI)
Anna Zambon - Mario Pais De Libera
contrà Santa Barbara 21, Vicenza (VI)
Aurelia, simbolo di un secolo Lancia
via Torino 2, Romano d'Ezzelino (VI)
Automobili Made in Italy
via Torino 1, Romano d'Ezzelino (VI)
Benchè non sia mia professione. Michelangelo: disegni di architettura
contrà Porti 11, Vicenza (VI)
Cinema & Fumetto. I personaggi dei comics sul grande schermo
contrà delle Barche 57, Vicenza (VI)
Da Martini a Mitoraj. La scultura moderna in Italia 1950-2000
piazza dei Signori , Vicenza (VI)
Da Pablo Picasso a Virgilio Guidi
piazzetta Cairoli , Asiago (VI)
Enrica Zanatto
contrà Santa Barbara 21, Vicenza (VI)
Figure Umane
contrà Santa Barbara 21, Vicenza (VI)
I mezzi della Seconda Guerra Mondiale
via Torino 2, Romano d'Ezzelino (VI)
L'inedito Zappata
contrà Santa Barbara 21, Vicenza (VI)
La soglia-sub(limen)
contrà Santa Barbara 21, Vicenza (VI)
Le collezioni della fondazione Cariverona e della fondazione Domus
piazza Giuseppe Garibaldi 34, Bassano del Grappa (VI)
Leit-Motiv, meta di un viaggio
via Rancani 69, Durlo di Crespadoro (VI)
Lisa Castellani
contrà Santa Barbara 21, Vicenza (VI)
Luca C Matteazzi
contrà Santa Barbara 21, Vicenza (VI)

Indietro 1

Pagina 1 di 2
 
Zapping
Alessandra Amoroso Alessandra Amoroso torna con "Cose Stupide"
Alessandra Amoroso torna sulla scena musicale con "Cose Stupide", il nuovo singolo in uscita il 4 aprile, e annuncia le date del "Fino a Qui Summer Tour 2025" che partirà l'11 giugno dalle Terme di Caracalla di Roma.
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
Dal 13 aprile al 23 novembre, l'isola di San Giorgio Maggiore ospita una mostra che racconta il decennio d'oro del vetro muranese attraverso le creazioni presentate alla Biennale di Venezia tra il 1932 e il 1942.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Samuel Gelas, Poésie urbaine, 2014 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 6
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 19
Monumenti, luoghi e palazzi 19
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 44
Concerti 12
Pinacoteche 3
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.