Drink Water!
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza San Marco 71c, Venezia - 30124 (VE)
Tel: Registrati
Email:info@bevilacqualamasa.it
Sito web
Orari
Lunedì 12:00
18:00 
 
 
Mercoledì 12:00
18:00 
 
 
Giovedì 12:00
18:00 
Venerdì 12:00
18:00 
Sabato 12:00
18:00 
Domenica 12:00
18:00 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 08 Giugno - 03 Ottobre
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €3.00
Prezzo ridotto: €2.00
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Esposizione delle opere di Lucy e Jorge Orta sul tema della carenza dell'acqua nel mondo presso la Fondazione Bevilacqua La Masa.
Ti potrebbe interessare anche...
Paesaggi di guerra. Sguardi dal fronte alpino del '15-'18
piazzale Candiani 7, Mestre (VE)
Panorami Veneti
piazzetta San Marco 7, Venezia (VE)
Paolo Veronese, miti, ritratti e allegorie
piazza San Marco , Venezia (VE)
Parole e Figure
San Marco 52, Venezia (VE)
Picasso, la joie de vivre, 1945-1948
campo San Samuele 3231, Venezia (VE)

Mappa

Zapping
Biennale di Venezia Intelligens Naturale. Artificiale. Collettiva. La Biennale Architettura 2025
La 19^ Mostra Internazionale di Architettura che si terrà dal 10 maggio al 23 novembre 2025 ai Giardini, all'Arsenale e in diversi luoghi di Venezia avrà come titolo "Intelligens Naturale, Artificiale, Collettiva".
Canova e la nascita della scultura moderna. Teseo sul Minotauro ph Lino Zanesco Canova e la nascita della scultura moderna
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno presenta dal 23 marzo al 21 giugno 2025 una mostra sul "Teseo sul Minotauro", capolavoro del 1783 che segna il passaggio al Neoclassicismo, esponendo per la prima volta la "Testa di Teseo" in gesso.
Samuel Gelas, Communion, 2018 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Piazza San Marco - Per gentile concessione dell\'Archivio dell\'APT di Venezia Guida di Venezia
Venezia, capoluogo del Veneto, è una delle città più romantiche, misteriose ed affascinanti del mondo; la città, che nasce e vive sull'acqua, offre paesaggi unici nel loro genere, dove splendidi palazzi e le piazze si fondono con il mare e la laguna.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 6
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 71
Monumenti, luoghi e palazzi 84
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 42
Concerti 15
Pinacoteche 9
Teatro 9
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.