Juventus. 110 anni a opera d'arte
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Teofilo Rossi , Torino - 10123 (TO)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Sito web
Orari
Lunedì  
14:30 - 19:30 
Martedì 09:30
19:30 
Mercoledì 09:30
19:30 
 
 
Giovedì 09:30
22:30 
Venerdì 09:30
19:30 
Sabato 09:30
22:30 
Domenica 09:30
19:30 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 26 Ottobre - 02 Dicembre
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €3.00
Prezzo ridotto: €1.00
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
L'esposizione, curata da Luca Beatrice e organizzata in collaborazione con la Juventus Football Club e grazie al contributo di Alfa Romeo e AirOne, attraverserà 110 anni di storia per mezzo di opere d'arte vere e proprie, accostate a figure simbolo, cimeli e trofei particolarmente significativi nella costruzione dell’"immaginario Juve".
Ti potrebbe interessare anche...
èArte Povera
via Palazzo di città 2/c, Torino (TO)
Waterproof humanity
via Balme 20, Torino (TO)
White Sea
piazza Vittorio Veneto 9, Torino (TO)
XI Biennale Internazionale di Fotografia
via Teofilo Rossi , Torino (TO)
Ziemniaki
via Mazzini 41, Torino (TO)

Mappa

Zapping
Uno spazio per Leonardo / Leonardo per lo spazio Uno spazio per Leonardo / Leonardo per lo spazio
Da sabato 8 marzo, i Musei Reali di Torino si arricchiscono di una nuova sezione espositiva permanente al primo piano della Galleria Sabauda, un allestimento multimediale per raccontare e valorizzare la raccolta dei disegni di Leonardo da Vinci
Federico Montesano: Transito metafisico 45 - 100x150 cm - acrilico su tela 2024 Federico Montesano in mostra a Torino
Mostra d'arte che esplora i paesaggi metafisici di Federico Montesano, dove tecnica pittorica e profondità emozionale si fondono in un viaggio tra memoria, natura e immaginazione.
Musei Reali di Torino Musei Reali di Torino 2025
Il 2025 sarà un anno ricco per i Musei Reali di Torino, con un programma che abbraccia i grandi maestri del Rinascimento e del Barocco italiano, innovative esperienze pensate per rendere la visita alle collezioni ancora più coinvolgente.
Cleopatra. La donna, la regina, il mito Cleopatra. La donna, la regina, il mito
23 novembre 2024 – 23 marzo 2025: un viaggio affascinante attraverso i millenni, dedicato a Cleopatra, una delle figure più enigmatiche e influenti della storia, arriva ai Musei Reali di Torino.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Mole Antonelliana - Torino Guida di Torino
Torino, capoluogo del Piemonte, è una città dove da sempre la libertà di pensiero e la creatività, ha alimentato e protetto celebri intellettuali ed artisti come Erasmo, Norberto, Bobbio, Nietzsche e Lagrange, e dato origine all'Arte Futurista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 5
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 117
Monumenti, luoghi e palazzi 91
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 88
Concerti 31
Pinacoteche 5
Teatro 23
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.