Omaggio a Luchino Visconti
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
lungarno Guicciardini 19, Firenze - 50125 (FI)
Tel: Registrati
Sito web
Orari
Lunedì 11:00 - 13:00
15:30 - 19:30 
Martedì 11:00 - 13:00
15:30 - 19:30 
Mercoledì 11:00 - 13:00
15:30 - 19:30 
 
 
Giovedì 11:00 - 13:00
15:30 - 19:30 
Venerdì 11:00 - 13:00
15:30 - 19:30 
Sabato 11:00 - 13:00
15:30 - 19:30 
Domenica 11:00 - 13:00
15:30 - 19:30 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 16 Novembre - 30 Dicembre
Note
Presso la Galleria del Palazzo - Palazzo Coveri, mostra-omaggio a Luchino Visconti in occasione del centenario della nascita e dei trent'anni della sua scomparsa. Saranno esposti oggetti importanti e di prestigio che caratterizzano la vita e l'operato del grande maestro: locandine e manifesti d'epoca, elementi di scenografie, fotografie, costumi originali e d'epoca.
Ti potrebbe interessare anche...
Back to Folk
via Montebello 22r, Firenze (FI)
Bardini Boboli Project
via dei Bardi 1/r, Firenze (FI)
Benchè non sia mia professione. Michelangelo: disegni di architettura
via Ghibellina 70, Firenze (FI)
Bestiario
via dell'Acqua 15/r, Firenze (FI)
Botticelli, Verrocchio e oltre. Disegni italiani del Quattrocento dalle collezioni reali di Dresda
viale Evangelista Torricelli 5, Firenze (FI)

Mappa

Zapping
Paolo Maione - Rasna Paolo Maione - Rasna
La Galleria Alessandro Bagnai inaugura sabato 9 novembre 2024 la prima personale di Paolo Maione a cura di Vittoria Coen nella sede di Via Maggio a Firenze, visitabile fino al 10 gennaio 2025.
Daniel Buren a Pistoia Daniel Buren a Pistoia
Pistoia si prepara ad accogliere, dall’8 marzo al 27 luglio 2025, la grande mostra di Daniel Buren (Boulogne-Billancourt, Francia, 1938), una delle voci più autorevoli nella scena artistica internazionale.
Alphonse Mucha Moët & Chandon: Champagne White Star 1899 Alphonse Mucha - la seduzione dell’Art Nouveau
Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.
Federico Zandomeneghi, Cafè Nouvelle Athènes, 1885 La Belle Époque - L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
L’esposizione presenta oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero nella Parigi dell'ultimo quarto del XIX secolo, quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Prato Villa Medicea Ambra di Poggio a Caiano in Prov di Prato Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 114
Monumenti, luoghi e palazzi 48
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 100
Concerti 31
Pinacoteche 3
Teatro 22
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.