Monza sotto i Longobardi
 

L'arrivo dei Longobardi nel territorio di Monza (568) corrisponde ad un periodo di grande splendore. Autari, e soprattutto sua moglie, la regina Teodolinda, rendono Monza un centro politico, culturale e religioso di primaria importanza.

Il secondo marito della regina, Agilulfo, viene da lei convertito al cristianesimo grazie all'influenza di Gregorio Magno.

Teodolinda fece innalzare nel 595 la Basilica di San Giovanni Battista, ora Duomo, dove nel 603 avvenne il battesimo del figlio Adaloaldo e dove è conservata la sua cripta e altri preziosi tesori, tra cui la famosa Corona Ferrea.

La regina dei Longobardi fu molto benvoluta dai monzesi e ricordata ancora oggi con devozione per la sua munificenza e bontà. Morì nel 625.

 
La regina Teodolinda
Ti potrebbe interessare anche...
Il miracolo del grano
Il miracolo del mantello
L'Evangelistario
La Corona Ferrea
La Tazza di Zaffiro
Zapping
Oriente Day Bergamo Oriente Day Bergamo 2025
Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, Spazio Fase ad Alzano Lombardo ospita per la prima volta Oriente Day Bergamo, un viaggio tra culture orientali con mandala tibetani, mostra fotografica, ecstatic dance, ipnosi regressiva e Bollywood night.
Salvatore Garau - CORPO non CORPO Salvatore Garau - CORPO non CORPO
La mostra "CORPO non CORPO" di Salvatore Garau allo Spazio Roseto di Milano (8 aprile-11 maggio 2025): quindici tele e due video, la relazione tra materialità e immateriale, continuando la ricerca dell'artista noto per le sue sculture invisibili.
Jisbar, Mona drago basquiat, Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Matthia Stomer, Giacobbe ed Esaù, 1630-1640 circa L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
sel
Cenni storici e curiosità Attivo
Luoghi d'arte 16
Monumenti, luoghi e palazzi 9
Archivio mostre 47
Musei 8
Concerti 4
Pinacoteche 2
Teatro 5
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.