L'Italia è conosciuta anche per il suo cibo ed il vino e non si può visitare questo paese senza provare le specialità gastronomiche, sentire i profumi ed i sapori della terra e del mare.

Ristoranti e locali Ristoranti e locali (758) Ristoranti internazionali Ristoranti internazionali (28) Ristoranti regionali Ristoranti regionali (1)
Ristoranti e locali Ristoranti e locali (758)

Un pranzo, una cena, un pasto veloce o uno snack? Sapori mediterranei o semplicemente una pizza? Qui tutti gli indirizzi

Ristoranti internazionali Ristoranti internazionali (28)

Mangiare in un ristorante internazionali o etnico in Italia significa fare un viaggio nella cultura e nella cucina dei cinque continenti, senza allontanarsi troppo da casa.

Ristoranti regionali Ristoranti regionali (1)

La cucina regionale italiana: dove gustare la miglior cucina tipica delle diverse zone d'Italia.

 
Zapping
Fums, profums e salums Fums, profums e salums
Domenica 27 aprile l'antico borgo montano di Sutrio, in Carnia, ospita la tradizionale festa dedicata ai prodotti affumicati locali. Otto ristoranti del territorio con specialità gastronomiche in una manifestazione sull'arte antica dell'affumicatura.
 Luana Pahor Pittoscultura
L’esposizione sarà allestita al primo piano del rinomato locale in via Dante 2/B a Trieste e verrà inaugurata ufficialmente lunedì 4 novembre alle ore 18.00 alla presenza dell’artista.
Leopardo nella foresta Antonio Ligabue a Trieste
Il Museo Revoltella di Trieste ospiterà, a partire da novembre 2023, due mostre eccezionali: la prima, che partirà l’8 novembre, è dedicata ad Antonio Ligabue, uno dei più grandi artisti italiani del ‘900.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Piazza Unità d\'Italia  - Archivio Generale Comune di Trieste Guida alla città di Trieste
Dopo chilometri di territorio pianeggiante, il paesaggio cambia e l'occhio si risveglia: arrivano i tratti frastagliati, le prime formazioni carsiche a picco sul mare, ed è proprio qui che inizia il territorio della provincia di Trieste.
Cime delle Dolomiti FVG (foto Marco Milani) Una vacanza in Friuli Venezia Giulia
Poco meno di 8 mila chilometri quadrati di montagne incontaminate, dolci colline e mare blu tracciano le coordinate di un nodo nevralgico della geografia europea, da sempre crocevia di genti e destini.
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.